Versione " Cesare ferma gli Elvezi
Mi servirebbe questa versione di Cesare abbastanza velocemente xchè in rete ci sono solo pezzi sparsi.....
Ekkola:
Helvetii iam per angustias et fines Sequanorum suas copias traduxerant et in Haeduorum fines pervenerant eorumque agros populabantur. Haedui, cum se suaque ab iis defendere non possent, legatos ad Cesarem mittunt rogatum auxilium. Eodem tempore Ambarri, necessarii et consanguinei Haeduorum, Caesarem ceriorem faciunt sese, depopulatis agris, non facile ab oppidis vim hostium prohibere. Item Allobroges, qui trans Rhodanum vicos possessionesque habebant, fuga se ad Cesarem recipiunt. Quibus rebus adductus, Caesar non exspectandum sibi statuit. Ubi per exploratores certior factus est, cum legionibus tribus e castris profectus est.
Ekkola:
Helvetii iam per angustias et fines Sequanorum suas copias traduxerant et in Haeduorum fines pervenerant eorumque agros populabantur. Haedui, cum se suaque ab iis defendere non possent, legatos ad Cesarem mittunt rogatum auxilium. Eodem tempore Ambarri, necessarii et consanguinei Haeduorum, Caesarem ceriorem faciunt sese, depopulatis agris, non facile ab oppidis vim hostium prohibere. Item Allobroges, qui trans Rhodanum vicos possessionesque habebant, fuga se ad Cesarem recipiunt. Quibus rebus adductus, Caesar non exspectandum sibi statuit. Ubi per exploratores certior factus est, cum legionibus tribus e castris profectus est.
Risposte
Gli Elvezi, oltrepassati con le loro truppe gli impervi territori dei Sequani, erano giunti nella regione degli Edui e ne devastavano i campi. Gli Edui, non essendo in grado di difendere se stessi, né i propri beni, inviano a Cesare un'ambasceria per chiedergli aiuto: in ogni circostanza avevano acquisito meriti presso il popolo romano, perciò non avrebbero dovuto vedere, quasi al cospetto del nostro esercito, i loro campi saccheggiati, i loro figli asserviti, le loro città espugnate. Nello stesso tempo gli Ambarri, affini per razza agli Edui, informano Cesare che i loro campi erano stati devastati e che essi difficilmente avrebbero potuto tenere lontane dalle loro città le forze nemiche. Allo stesso modo gli Allobrogi, che al di là del Rodano avevano villaggi e possedimenti, fuggono e si rifugiano da Cesare, dicendogli che nulla rimaneva loro, se non la terra dei campi. Cesare, spinto da tali notizie, decide di non dover aspettare che gli Elvezi giungano nei territori dei Santoni, dopo aver distrutto tutti i beni degli alleati di Roma
ciao :hi :hi
ciao :hi :hi