Versione (45789)
Sic erudienda est anima, quae futura est templum Dei. Nihil aliud discat audire, nihil loqui, nisi quod ad timorem Dei pertinet. Turpia verba non intellegat, cantica mundi ignoret. Adhuc tenera lingua psalmis dulcibus imbuatur. Procul sit aetas lasciva puerorum: ipsae puellae pediseque a saecularibus consortiis arceantur ne, quod male didicerint, peius doceant. Fiant (= si costruiscano) ei litterae vel eburneae, et suis nominibus appellentur; ludat in eis, ut lusus ipse eruditio sit. Cum vero coeperit trementi manu stilum in cera ducere, teneri digituli alterius superposita manu regantur. Non obiurganda est, si tardior est: sed laudibus excitandum est ingenium, ut et vicisse gaudeat et victa doleat. Magister probae vitae atque eruditionis est eligendus.
grazie
grazie
Miglior risposta
Così si deve istruire l`anima che è destinata a diventare tempio di Dio. Niente altro impari ad ascoltare, se non ciò che riguarda il timore di Dio. Non comprenda il significato delle parole turpi, ignori i canti mondani. Ancor più, la giovane lingua si riempia di dolci salmi. Lungi sia la scherzosa età dei fanciulli: le stesse fanciulle e le ancelle si guardino dalle compagnie mondane affinché non insegnino peggio ciò che male hanno appreso. Si diano alla fanciulla lettere di bosso o d`avorio, e vengano chiamate con i loro nomi: giochi con esse e lo scherzo stesso divenga apprendimento, e non solo mantenga l`ordine delle lettere, cosicché il ricordo dei nomi divenga un cantico, ma anche si sconvolga in sé quello stesso ordine frequentemente, affinché riconosca quelle (lettere) non solo per il suono, ma anche con la vista. Allor quando avrà cominiato a condurre nella cera lo stilo con mano tremante (cioè, comincerà a saper scrivere), ovvero le tenere dita siano sorrette dalla mano messa sopra di qualcun altro, si scolpiscano sulla tavoletta gli elementi (cioè, le lettere dell`alfabeto); e attraverso gli stessi solchi si traggano le forme incluse nei margini, affinchè non possano andar fuori (vale a dire che prima la fanciulla deve essere educata a riconoscere le lettere dell`alfabeto e poi a riprodurle correttamente e senza sbavature sulla tavoletta di cera!)
da: http://www.gregwebsite.it/index.php?orig=*&auth=*&title=Come%20educare%20bene%20una%20ragazza
da: http://www.gregwebsite.it/index.php?orig=*&auth=*&title=Come%20educare%20bene%20una%20ragazza
Miglior risposta
Risposte
l'anima cosi si deve essere istruita che è destinata a diventare tempio per gli dei. nient altro sentirai altro sapere, se non cio che riguarda (cerca) il timore di dio. non comprenda il significato delle parole turpi, ignori i canti mondani. ancora piu la giovane lingua si riempia di dolci salmi. lunga sia skerzosa eta dei fanciulli: le stesse fanciulle e le ancelle si guardino (evitino) le compagnie mondagne affinche non insegnino peggio cioe che male hanno appreso. si diano alla fanciulla lettere di bosso o di avorio e che siano chiamate con i loro nomi:
ora devo andare e non ho tempo per finirla:d spero ti sia d'aiuto
baci
ora devo andare e non ho tempo per finirla:d spero ti sia d'aiuto
baci