Versione... (4001)

Bose
Ciao...Mi mancano poche versioni tra cui questa...Chi mi puo' essere d'aiuto lo ringrazio tantissimo...!
"L'età dell'oro"

Aurea aetate sine legibus, sponte sua, probitas et fides (onestà) colebantur. Leges metusque aberant (non c'erano) nec iudicum sententiae, poenas improbis statuentes, cum homines essent, sine iudicum sententiis, probi et tuti. Nondum ex montium pinis naves aedificabantur, ut in liquidas pelagi undas descenderent, quia homines contenti in suis regionibus vivebant. Nondum cingebantur urbium moenia profundis fossis; non bellicae tubae, non enses neque arcus erant: sine militum usu (impiego) placidam vitam peragebant. Tellus sua sponte dabat omnia ad victum necessaria. Mortales, ut cibum quaererent, arbuteos fructus montanaque fraga carpebant cornaque et mora in duris haerentia rubetis.

Grazie!

Risposte
SuperGaara
Perfetto! Chiudo...

Mario
aurea aetate sine legibus, sponte sua, probitas et fides (onestà) colebantur.
Leges metusque aberant (non c'erano) nec iudicum sententiae, poenas improbis statuentes, cum homines essent, sire iudicum sententiis, probi et tuti.
Nondum ex montium pinis naves aedificabantur, ut in liquidas pelagi undas descenderent, quia omines contenti in suis regionibus vivebant. Nondum cingebantur urbium moenia profundis fossis; non bellicae tubae, non enses neque arcus erant: sinemilitum usu (impiego) placidam vitam peragebant. Tellus sua sponte dabat omnia ad victum necessaria. Mortales ut cibum quaererent, arbuteos fructus montanaque fragua carpebant cornaque et mora in duris haerentia rubetis.

Nell'età dell'oro erano coltivate senza leggi, ma spontaneamente, la bontà e l'onesta. Le leggi e il terrore non c'erano nè il giudizio della sentenza, chi stabiliva le pene ai disonesti, essendoci gli uomini, (sire) giudice (sententiis), buoni e sicuri. Le navi non erano edificate dai (pinis) dei monti, perchè (descenderent) nelle liquide onde del mare, poichè gli uomini vivevano felici nelle loro regioni. Non erano le mura delle città cinte con profondi fossati, non c'erano trombe belliche, nè (enses) nè archi: conducevano una vita tranquilla senza l'uso dei soldati. La terra dava spontaneamente tutte le cose necessarie alla vita. I mortali per cercare il cibo, coglievano frutti (arbuteos) e (montana fragua) e (cerca fino alla fine tutti i termini perchè sono senza dizionario).

Tratto da un forum...

Questa discussione è stata chiusa