Verione di cicerone
ciao. avrei bisogno di questa versione: per natura vogliamo renderci utili
inizia con "impellimur autem natura, ut prodesse" e termina con "simus et ab iis diligamur"
GRAZIE
inizia con "impellimur autem natura, ut prodesse" e termina con "simus et ab iis diligamur"
GRAZIE
Risposte
Prego!
GRAZIE
Eccola qua:
Siamo spinti per natura a desiderare di giovare (=renderci utili) al maggior numero possibile di persone e in primo luogo con l'insegnare e con il tramandare i principi della saggezza. Perciò non è facile trovare qualcuno che li conosca e che non li tramandi agli altri; così non solo siamo inclini ad imparare, ma anche ad insegnare. E come ai tori è dato per natura di combattere con grande forza ed impeto contro i leoni per [ottenere] i vitelli, così quelli che sono superiori e possono far ciò con le proprie forze, come sappiamo da Ercole e da Libero, sono incitati per natura a salvare il genere umano. E quando persino chiamiamo Giove Ottimo e Massimo e anche Salutare, Ospitale e Statore, vogliamo che si capisca questo: la salvezza degli uomini risiede nella sua tutela. D’altra parte non è affatto coerente essere fra di noi spregiati e trascurati, e pretendere poi di essere cari agli dei immortali e da loro amati.
Finisce a "diligamur", quindi mi fermo qua!
Siamo spinti per natura a desiderare di giovare (=renderci utili) al maggior numero possibile di persone e in primo luogo con l'insegnare e con il tramandare i principi della saggezza. Perciò non è facile trovare qualcuno che li conosca e che non li tramandi agli altri; così non solo siamo inclini ad imparare, ma anche ad insegnare. E come ai tori è dato per natura di combattere con grande forza ed impeto contro i leoni per [ottenere] i vitelli, così quelli che sono superiori e possono far ciò con le proprie forze, come sappiamo da Ercole e da Libero, sono incitati per natura a salvare il genere umano. E quando persino chiamiamo Giove Ottimo e Massimo e anche Salutare, Ospitale e Statore, vogliamo che si capisca questo: la salvezza degli uomini risiede nella sua tutela. D’altra parte non è affatto coerente essere fra di noi spregiati e trascurati, e pretendere poi di essere cari agli dei immortali e da loro amati.
Finisce a "diligamur", quindi mi fermo qua!
Questa discussione è stata chiusa