Uso si SUUS e EIUS

girardil
"Puer didicit omnia quae magister EIUS docuerat". Perché in questa frase si utilizza il pronome eius e non sui , dal momento che il soggetto è Puer?

Nella frase :"Dico Marcum SUIS rebus bene consuluisse" perché uso suis e non eius?

Miglior risposta
Pinchbeck
Nella prima frase puer è il soggetto della principale, mentre magister della relativa. Eius è quindi riferito a puer, essendoci un altro soggetto.

Nella seconda avviene più o meno lo stesso: Marcum è il soggetto dell'infinitiva e quindi si usa suis.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.