URGENTE,AIUTO COMPITI! URGENTI!:)

asiamacchi
Esercizi 6 e 7

Risposte
ShattereDreams
Non funziona così; devi postare nella sezione di greco e aspettare che il tutor ti aiuti

Flox722
https://forum.skuola.net/greco/versione-greco-potreste-tradurla-per-favore-entro-le-7-di-stasera-187709x-187710.html#

aiutate anche me per favore?

grazie :)

ShattereDreams
Esercizio n.6

1. Se avrai peccato, non negarlo.
2. E' un grande merito poter nuocere e non volerlo.
3. Gli uomini credono volentieri a ciò che vogliono.
4. Se preferisci la quiete prendi una moglie simile.
5. Non dovere giudicare se non volere essere giudicati.
6. Vorranno cenare quando saranno giunti a casa.
7. Chi non vuole nuocere quando può, ti giova.
8. Voi volete andare a Napoli, noi preferiamo restare a Roma.
9. I contadini antichi preferivano vivere soddisfatti di un tenore di vita modesto.
10. E' abbastanza felice colui che può morire quando vuole.
11. Preferiamo sopportare situazioni pericolose piuttosto che servire.
12. Non private del vostro aiuto coloro che trascurarono il pericolo per la vostra salvezza.
13. Volere e non volere la medesima cosa, questa è certamente la vera amicizia.
14. Non può essere severo nel giudicare colui che non vuole gli altri giudici severi nei propri confronti.


Esercizio n.7

1. Non vuoi essere temuto dai tuoi servi.
2. Voglio essere e sembrare riconoscente.
3. Catone stesso preferisce certamente servire che combattere.
4. Non voglio sposare Paola, è vecchia.
5. Infatti il padre preferisce correggere piuttosto che rinunciare.
6. Combatti con te stesso: se vuoi vincere l'ira, essa non può vincere te.
7. Tu forse preferisci sapere qualcosa riguardo me stesso.
8. Cesare non volle che quel luogo da cui gli Elvezi se ne erano andati restasse vuoto.
9. Se tu non mi condurrai per vie impervie più facilmente io arriverò a ciò a cui tendo.
10. Dunque non c'è affatto amicizia quando uno non vuole sentire la verità, l'altro è pronto a mentire.
11. Cabria preferì morire piuttosto che abbandonare la nave; non vollero fare ciò gli altri, che si misero in salvo nuotando (a nuoto).
12. Potremo avere docili ascoltatori, se esporremo brevemente e li renderemo attenti; infatti è docile chi vuole ascoltare con attenzione.
13. "Saltate giù, commilitoni, se non volete lasciare l'aquila ai nemici; io senza dubbio farò il mio dovere verso lo stato e il comandante".


:hi



Cristina

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.