URGENTE latino plssssssss
ciao a tutti mi tradurreste le frasi ke posto su questo link (mi servono solo le frasi col numero cerkiato in rosso)
link: http://img367.imageshack.us/my.php?image=immagine2vt6.jpg
GRZ in anticipo a tutti
link: http://img367.imageshack.us/my.php?image=immagine2vt6.jpg
GRZ in anticipo a tutti
Risposte
GRZ ma non potresti anke fare l'ultimo esercizio e quello ke nn kapisco nnt grz 1000 lo stesso
1) dopo la battaglia le truppe ritornavano all'accampamento, poichè erano stanche
3) Gli assediati, poichè soffrivano già da lungo tempo per la mancanza di cibo ed acqua, mandano gli ambasciatori dalla città all'accampamento dei romani e chiedono la tregua.
5) dal cielo scese un segno straordinario ed inaudito.
7) le truppe di silla entrano a roma attraverso porta collina, salgono al Campidoglio per la via sacra, poi si fermano nel foro.
9) ulisse vinceva ed accecava con l'inganno polifemo, figlio di nettuno: perciò errava a lungo attraverso il mare per l'ira del dio.
2) il poeta virgilio andò da mantova alle coste della Campania, poi giunse a roma
4) non solo i greci, ma anche i barbari ed i romani consultano l'oracolo di Apollo a Delfi.
6) M Claudio Marcello è mandato siracusa, poichè la città non manteneva nè i patti nè la tregua.
8) ad Atene una grande moltitudine di filosofi volge l'animo alla scienza ed alla sapienza
10) catilina mandò c manlio a fiesole, settimio nel territorio piceno, c giulio in puglia
3) Gli assediati, poichè soffrivano già da lungo tempo per la mancanza di cibo ed acqua, mandano gli ambasciatori dalla città all'accampamento dei romani e chiedono la tregua.
5) dal cielo scese un segno straordinario ed inaudito.
7) le truppe di silla entrano a roma attraverso porta collina, salgono al Campidoglio per la via sacra, poi si fermano nel foro.
9) ulisse vinceva ed accecava con l'inganno polifemo, figlio di nettuno: perciò errava a lungo attraverso il mare per l'ira del dio.
2) il poeta virgilio andò da mantova alle coste della Campania, poi giunse a roma
4) non solo i greci, ma anche i barbari ed i romani consultano l'oracolo di Apollo a Delfi.
6) M Claudio Marcello è mandato siracusa, poichè la città non manteneva nè i patti nè la tregua.
8) ad Atene una grande moltitudine di filosofi volge l'animo alla scienza ed alla sapienza
10) catilina mandò c manlio a fiesole, settimio nel territorio piceno, c giulio in puglia