Urgeenti fraasi di latino!!!
Urgeenti fraasi di laatino!!!
1. Simul intonuit, fugiunt amici
2. Scribam ad te, cum constitero
3. Ut Antonius in Italiam venit, multi magno in periculo Atticum putaverant
4. Tu, Brute, intelleges, cum in Galliam veneris.
5. Vixdum epistulam tuam legeram, cum ad me Postumius venit
6. Antequam ad sententiam redeo, de me pauca dicam
7. Beati eritis cum homines(=gli uomini, nom.) separacerint vos et exprobraverint
8. Metellus, ubi oppidanos proelio intentos videt, vallo fossaque moenia(=le mura, acc.) circumvenit
9. Tum denique nostra bona intellegimus, cum ea amisimus
10. Dum Gallos debellat, mortiferum vulnus(=ferita,acc.) populus Romanus accepit
11. Ubi primum terram tetigimus, delegit viros
12. De Lucceio scribam ad te cum Caesarem(=Cesare, acc.) videro
13. Interim da mihi basium, dum ille bibit
14. Antequam de causa dicere incipio, haec(=qst cose, acc.) postulo
15. Tum de foro, cum iam advesperaverat, discessimus
16. Certa amittimus dum incerta petimus
17. Medea, ubi primum regiam ardere vidit, natos suos interfecit et profugit
18. Dum in hortis incedo, scholasticorum turba in porticum venit
Grazieee ciaooo :D
1. Simul intonuit, fugiunt amici
2. Scribam ad te, cum constitero
3. Ut Antonius in Italiam venit, multi magno in periculo Atticum putaverant
4. Tu, Brute, intelleges, cum in Galliam veneris.
5. Vixdum epistulam tuam legeram, cum ad me Postumius venit
6. Antequam ad sententiam redeo, de me pauca dicam
7. Beati eritis cum homines(=gli uomini, nom.) separacerint vos et exprobraverint
8. Metellus, ubi oppidanos proelio intentos videt, vallo fossaque moenia(=le mura, acc.) circumvenit
9. Tum denique nostra bona intellegimus, cum ea amisimus
10. Dum Gallos debellat, mortiferum vulnus(=ferita,acc.) populus Romanus accepit
11. Ubi primum terram tetigimus, delegit viros
12. De Lucceio scribam ad te cum Caesarem(=Cesare, acc.) videro
13. Interim da mihi basium, dum ille bibit
14. Antequam de causa dicere incipio, haec(=qst cose, acc.) postulo
15. Tum de foro, cum iam advesperaverat, discessimus
16. Certa amittimus dum incerta petimus
17. Medea, ubi primum regiam ardere vidit, natos suos interfecit et profugit
18. Dum in hortis incedo, scholasticorum turba in porticum venit
Grazieee ciaooo :D
Miglior risposta
1. Non appena tuonò, gli amici fuggirono.
2. Ti scriverò quando mi fermerò.
3. Quando Antonio giunse in Italia, molti ritennero Attico in grande pericolo.
4. Tu, Bruto, capirai, quando arriverai in Gallia.
5. Avevo appena letto la tua lettera, quando venne da me Postumio.
6. Prima di tornare al discorso, dirò poche cose di me.
7. Sarete beati quando gli uomini vi escluderanno e criticheranno.
8. Metello, quando vede i cittadini intenti al combattimento, circonda le mura con un vallo e un fossato.
9. Allora finalmente capiamo i nostri beni, quando li abbiamo persi.
10. Mentre sottomette i Galli, il popolo Romano riceve una ferita mortale.
11. Appena toccammo terra, scelse gli uomini.
12. Ti scrierò di Lucceio quando vedrò Cesare.
13. Nel frattempo dammi un bacio, mentre egli beve.
14. Prima di iniziare a parlare della causa, chiedo queste cose.
15. Allora, poiché si era ormai fatta sera, andammo via dal foro.
16. Perdiamo le cose certe mentre cerchiamo quelle incerte.
17. Medea, appena vide bruciare la reggia, uccise i suoi figli e fuggì.
18. Mentre cammino nei giardini, giunge nel portico una folla di scolari.
:hi
2. Ti scriverò quando mi fermerò.
3. Quando Antonio giunse in Italia, molti ritennero Attico in grande pericolo.
4. Tu, Bruto, capirai, quando arriverai in Gallia.
5. Avevo appena letto la tua lettera, quando venne da me Postumio.
6. Prima di tornare al discorso, dirò poche cose di me.
7. Sarete beati quando gli uomini vi escluderanno e criticheranno.
8. Metello, quando vede i cittadini intenti al combattimento, circonda le mura con un vallo e un fossato.
9. Allora finalmente capiamo i nostri beni, quando li abbiamo persi.
10. Mentre sottomette i Galli, il popolo Romano riceve una ferita mortale.
11. Appena toccammo terra, scelse gli uomini.
12. Ti scrierò di Lucceio quando vedrò Cesare.
13. Nel frattempo dammi un bacio, mentre egli beve.
14. Prima di iniziare a parlare della causa, chiedo queste cose.
15. Allora, poiché si era ormai fatta sera, andammo via dal foro.
16. Perdiamo le cose certe mentre cerchiamo quelle incerte.
17. Medea, appena vide bruciare la reggia, uccise i suoi figli e fuggì.
18. Mentre cammino nei giardini, giunge nel portico una folla di scolari.
:hi
Miglior risposta