Un piccolo aiuto
nn riesco a capire una parte piccola di una versione:
Hannibal,alpibus superatis,in padanam planitiem descendtit.Inde,publio scipione apud ticinum flumen victo, sempronio consule apud trebiam flumen fugato,flaminio consule apud trasumenum lacum profligato, ad italiam inferiorem exercitum duxit, iter per apenninos faciens.
grazie a tutti x l'interessamento!!
Hannibal,alpibus superatis,in padanam planitiem descendtit.Inde,publio scipione apud ticinum flumen victo, sempronio consule apud trebiam flumen fugato,flaminio consule apud trasumenum lacum profligato, ad italiam inferiorem exercitum duxit, iter per apenninos faciens.
grazie a tutti x l'interessamento!!
Risposte
chiudo
grazie 2000!xico87
avevo scambiato alpi e appennini, guarda ora che ho corretto (in maiuscolo)
grazi 1000! xico87
sono tutti ablativi assoluti.. nn mi ricordo tutte le parole, quelle dubbie le metto tra parentesi. cmq è circa così:
annibale facendo (lett: facente) un viaggio attraverso GLI APPENNINI, superate le alpi, discese verso la (pianura) padana. quindi, (vinto) p.scipione presso il fiume ticino, essendo stato (messo in fuga) il console sempronio presso il fiume (trebia), (profligato) il console flaminio al lago trasumeno, condusse l'esercito verso l'italia (meridionale).
annibale facendo (lett: facente) un viaggio attraverso GLI APPENNINI, superate le alpi, discese verso la (pianura) padana. quindi, (vinto) p.scipione presso il fiume ticino, essendo stato (messo in fuga) il console sempronio presso il fiume (trebia), (profligato) il console flaminio al lago trasumeno, condusse l'esercito verso l'italia (meridionale).
Questa discussione è stata chiusa