Un duello vinto in modo prodigioso - latino

Yokko
weee ciaoo! mi potreste tradurre questa verisone di latino?? :D si intitola:un duello vinto in modo prodigioso

gallus quidam, vir ingenti corpore et statura, Romanos singulos ad singulare certamen provocavit. Quem M. Valerius, tribunus militum(tribuno militare), petivit (peto qui "assalire"): nam adversarii nimiam procacitatem frangere optabat. tradunt tum mirum prodigium fuisse: cum Valerius armatus processisset, corpus ei supra dextrum brachium sedit atque deinde alis ungibusque Galli oculos verberavit. Ita, corvi auxilio, tribunus militum sine ulla difficultate adversarium ferro necavit. Quam ob rem Romani tribunum militum cognominaverunt Corvinum et consulem creaverunt.

mi serve per domani.. grazieee in anticipo!

Risposte
Yokko
grazie mille!! :)

ShattereDreams
Un Gallo, dalla corporatura e statura imponente, sfidò i singoli Romani a duello (oppure a singolar tenzone). Marco Valerio, tribuno militare, lo assalì: voleva infatti fiaccare l'eccessiva insolenza dell'avversario. Raccontano allora che ci fu un prodigio: essendosi Valerio fatto avanti, un corvo gli si posò sul braccio destro e con le ali e gli artigli colpì gli occhi del Gallo. Così, con l'aiuto del corvo, il tribuno militare uccise l'avversario con la spada senza alcuna difficoltà. Per questo i Romani soprannominarono il tribuno militare Corvino e lo nominarono console.

Ciao!! :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.