Ultimissima Versione di Latino per quest'anno! Aiutoo!
Silmagister ho bisogno di te!. Grazie alla versione che mi hai tradotto l'altro giorno, ho fatto un interrogazione spettacolare; ma adesso, mi puoi tradurre la versione: "la medicina" di "isidoro"?
http://i50.tinypic.com/30i9im1.jpg -> Eccola
P.S: Vi esorto a non postarmi le traduzioni di altri siti. Ho già verificato tutte le traduzioni possibili ma non combaciano in quanto sono state tradotte dallo Spagnolo all'Italiano :S
N.B: Mi servirebbe entro stasera se è possibile, così mi vado a studiare l'autore e mi faccio l'analisi. Grazie in anticipo.
http://i50.tinypic.com/30i9im1.jpg -> Eccola
P.S: Vi esorto a non postarmi le traduzioni di altri siti. Ho già verificato tutte le traduzioni possibili ma non combaciano in quanto sono state tradotte dallo Spagnolo all'Italiano :S
N.B: Mi servirebbe entro stasera se è possibile, così mi vado a studiare l'autore e mi faccio l'analisi. Grazie in anticipo.
Risposte
Grazieeeeeee. Sei la mia salvezza! =)
LA MEDICINA
La medicina è l'arte che protegge o recupera la salute del corpo, il cui oggetto verte sulle malattie e sulle ferite. Riguardano questa perciò non soltanto le capacità che esprime l'arte di coloro, che vengono chiamati propriamente medici, ma anche il cibo e le bevande, gli abiti e i rivestimenti: in definitiva ogni difesa e fortificazione, con cui si protegge il nostro corpo contro i colpi e gli accidenti esterni. Promotore e scopritore dell'arte della medicina si tramanda presso i Greci fosse Apollo. Suo figlio Esculapio la ampliò con una lodevole opera. Ma dopo che Esculapio morì per un colpo del fulmine di Giove, si tramanda che l'arte del guarire fosse stata interrotta, e l'arte insieme al suo fondatore si eclissò e rimase nascosta per circa cinquecento anni fino al tempo di Artaserse, re dei Persiani. Allora Ippocrate, discendente da Asclepio, la richiamò alla luce nell'isola di Coo. Questi tre uomini dunque inventarono altrettante scuole. La prima, che è chiamata Metodica, fu inventata da Apollo; la seconda, che è denominata empirica, fu inventata da Esculapio; la terza, che è definita logica, fu inventata da Ippocrate. Gli 'empirici' seguono la sola esperienza, i 'logici' all'esperienza aggiungono la ragione (razionalità ), i metodici osservano le sole essenze delle malattie.
ciao jennifer :hi
La medicina è l'arte che protegge o recupera la salute del corpo, il cui oggetto verte sulle malattie e sulle ferite. Riguardano questa perciò non soltanto le capacità che esprime l'arte di coloro, che vengono chiamati propriamente medici, ma anche il cibo e le bevande, gli abiti e i rivestimenti: in definitiva ogni difesa e fortificazione, con cui si protegge il nostro corpo contro i colpi e gli accidenti esterni. Promotore e scopritore dell'arte della medicina si tramanda presso i Greci fosse Apollo. Suo figlio Esculapio la ampliò con una lodevole opera. Ma dopo che Esculapio morì per un colpo del fulmine di Giove, si tramanda che l'arte del guarire fosse stata interrotta, e l'arte insieme al suo fondatore si eclissò e rimase nascosta per circa cinquecento anni fino al tempo di Artaserse, re dei Persiani. Allora Ippocrate, discendente da Asclepio, la richiamò alla luce nell'isola di Coo. Questi tre uomini dunque inventarono altrettante scuole. La prima, che è chiamata Metodica, fu inventata da Apollo; la seconda, che è denominata empirica, fu inventata da Esculapio; la terza, che è definita logica, fu inventata da Ippocrate. Gli 'empirici' seguono la sola esperienza, i 'logici' all'esperienza aggiungono la ragione (razionalità ), i metodici osservano le sole essenze delle malattie.
ciao jennifer :hi
Prova a leggere. Le parole sono grammaticalmente sbagliate e si nota benissimo che è stata tradotta da un testo spagnolo e adattata meglio in Italiano senza ripsettando i relativi casi ecc.. :S
Aggiunto 23 secondi più tardi:
*rispettare
Aggiunto 6 ore 34 minuti più tardi:
Ti prego Silmagister .. aiutami =(
Aggiunto 23 secondi più tardi:
*rispettare
Aggiunto 6 ore 34 minuti più tardi:
Ti prego Silmagister .. aiutami =(
scusa hai visto su splash latino? ecco vedi è la numero 176 del libro maiorum lingua e non mi sembra che sia stata tradotta dallo spagnolo. inoltre è uguale a quella nella foto... cmq ecco il link così controlli tu stesso.
http://www.****/versione/5978
http://www.****/versione/5978