Traduzioni e analisi frasi latino
Mi potete tradurre e aanalizzare queste frasi per favore:
1.Mima nunc non salit,quod defessa est.
2.Oppidani iam disperant, quia in oppido cibi et aquae penuria est.
3.Germani Rhenum transeunt, quia bello opprimuntur.
4.Dionyaius tyrannus in odio apud Syracusarum incolas est, quoniam eos vexat.
5.Latinorum rex contra Troianos ex oppido suo concurrit, quod advenae praedam ex agris agunt.
6.Romanorum copiae in hibernis Campaniae hiemant quod illic horrea frumenti plena sunt.
7.Immolatur caper niger Libero, quoniam deus atram hostiam semper petit.
8.Ante oppidum Troiam Graeci magnum equum ligneum relinquunt, quia dolo bellum vincere volunt.
Grazie in anticipo.
1.Mima nunc non salit,quod defessa est.
2.Oppidani iam disperant, quia in oppido cibi et aquae penuria est.
3.Germani Rhenum transeunt, quia bello opprimuntur.
4.Dionyaius tyrannus in odio apud Syracusarum incolas est, quoniam eos vexat.
5.Latinorum rex contra Troianos ex oppido suo concurrit, quod advenae praedam ex agris agunt.
6.Romanorum copiae in hibernis Campaniae hiemant quod illic horrea frumenti plena sunt.
7.Immolatur caper niger Libero, quoniam deus atram hostiam semper petit.
8.Ante oppidum Troiam Graeci magnum equum ligneum relinquunt, quia dolo bellum vincere volunt.
Grazie in anticipo.
Risposte
grazie lo stesso :)
Puoi farlo benissimo da solo aiutandoti con la mia traduzione :hi
Mi puoi analizzare le frasi ? :)
1. Mima nunc non salit, quod defessa est.
- La mima ora non danza, poiché è stanca.
2. Oppidani iam disperant, quia in oppido cibi et aquae penuria est.
- I cittadini già disperano, poiché in città c'è penuria di cibo e acqua.
3. Germani Rhenum transeunt, quia bello opprimuntur.
- I Germani attraversano il Reno, poiché sono oppressi dalla guerra.
4. Dionysius tyrannus in odio apud Syracusarum incolas est, quoniam eos vexat.
- Il tiranno Dionisio è in odio presso gli abitanti di Siracusa, poiché li tormenta.
5. Latinorum rex contra Troianos ex oppido suo concurrit, quod advenae praedam ex agris agunt.
- Il re dei Latino dalla sua città va all'attacco contro i Troiani, poiché gli stranieri saccheggiano i campi.
6. Romanorum copiae in hibernis Campaniae hiemant quod illic horrea frumenti plena sunt.
- Le truppe dei Romani trascorrono l'inverno nei quartieri invernali della Campania poiché là i granai sono pieni di grano.
7. Immolatur caper niger Libero, quoniam deus atram hostiam semper petit.
- Un capro nero viene sacrificato a Bacco, poiché il dio vuole sempre una vittima scura.
8. Ante oppidum Troiam Graeci magnum equum ligneum relinquunt, quia dolo bellum vincere volunt.
- I Greci lasciano un grande cavallo di legno davanti alla città di Troia, poiché vogliono vincere la guerra con l'inganno.
:hi
- La mima ora non danza, poiché è stanca.
2. Oppidani iam disperant, quia in oppido cibi et aquae penuria est.
- I cittadini già disperano, poiché in città c'è penuria di cibo e acqua.
3. Germani Rhenum transeunt, quia bello opprimuntur.
- I Germani attraversano il Reno, poiché sono oppressi dalla guerra.
4. Dionysius tyrannus in odio apud Syracusarum incolas est, quoniam eos vexat.
- Il tiranno Dionisio è in odio presso gli abitanti di Siracusa, poiché li tormenta.
5. Latinorum rex contra Troianos ex oppido suo concurrit, quod advenae praedam ex agris agunt.
- Il re dei Latino dalla sua città va all'attacco contro i Troiani, poiché gli stranieri saccheggiano i campi.
6. Romanorum copiae in hibernis Campaniae hiemant quod illic horrea frumenti plena sunt.
- Le truppe dei Romani trascorrono l'inverno nei quartieri invernali della Campania poiché là i granai sono pieni di grano.
7. Immolatur caper niger Libero, quoniam deus atram hostiam semper petit.
- Un capro nero viene sacrificato a Bacco, poiché il dio vuole sempre una vittima scura.
8. Ante oppidum Troiam Graeci magnum equum ligneum relinquunt, quia dolo bellum vincere volunt.
- I Greci lasciano un grande cavallo di legno davanti alla città di Troia, poiché vogliono vincere la guerra con l'inganno.
:hi