Traduzione versione piu lista paradigmi e complementi indiretti

arlemmm
mi servirebbe la traduzione piu una lista con paradigmi e complementi indiretti. Mi servirebbe entro domani mattina. Grazie

Miglior risposta
ShattereDreams
Paradigmi:

- erat: da sum, es, fui, esse
- vivebat: da vivo, vivis, vixi, victum, vivere (III coniug.)
- vixit: vedi "vivebat" sopra
- discessit: da discedo, discedis, discessi, discessum, discedere (III coniug.)
- visere: da video, video, vidi, visum, videre (II coniug.)
- cupiebat: da cupio, cupis, cupii, cupitum, cupere (III coniug.)
- pervenit: da pervenio, pervenis, perveni, perventum, pervenire (IV coniug.)
- demulsit: da demulceo, demulces, demulsi, demulsum, demulcere (III coniug.)
- comparavit: da comparo, comparas, comparavi, comparatum, comparare (I coniug.)
- instituit: da instituo, instituis, institui, institutum, instituere (III coniug.)
- revenire: da revenio, revenis, reveni, reventum, revenire (IV coniug.)
- delegit: da deligo, deligis, delegi, delectum, deligere (III coniug.)
- interficere: da interficio, interficis, interfeci, interfectum, interficere (III coniug.)
- statuerunt: da statuo, statuis, statui, statutum, statuere (III coniug.)
- sceleraverunt: da scelero, sceleras, sceleravi, sceleratum, scelerare (I coniug.)
- tradidit: da trado, tradis, tradidi, traditum, tradere (III coniug.)
- iecerunt: da iacio, iacis, ieci, iactum, iacere (III coniug.)


Complementi indiretti:

- in oppido: compl. di stato in luogo
- insulae: compl. di specificazione
- Lesbi: compl. di denominazione
- Corinthi: compl. di stato in luogo
- regi Periandro: compl. di termine
- artis gratia: compl. di fine
- a rege: compl. di moto da luogo
- in Italiam: compl. di moto a luogo
- civium omnium civitatum: compl. di specificazione
- suavitate: compl. di mezzo
- fidium: compl. di specificazione
- arte: compl. di mezzo
- Corinthum: compl. di moto a luogo
- in alto mari: compl. di stato in luogo
- predae pecuniaeque: compl. di specificazione
- in profundum mare: compl. di moto a luogo


:hi

Aggiunto 8 minuti più tardi:

Traduzione:

Arione era un antico e celebre citarista. Da bambino viveva in una città dell'isola di Lesbo, Metimna; in seguito visse a lungo a Corinto e lì fu caro al re Periandro per l'abilità; tuttavia si allontanò dal re, poiché desiderava visitare la celebre terra di Sicilia. Quando giunse in Italia, con la dolcezza della cetra allettò le orecchie e gli spiriti dei cittadini di tutte le città e grazie all'abilità si procuro un grande ricchezza. Quindi, ricco, decise di ritornare a Corinto, perciò scelse una nave e marinai Corinzi. Ma i compagni, quando ormai la nave era in alto mare, avidi di bottino e di denaro, decisero di uccidere il citarista. Arione, prima che i compagni compissero il misfatto, consegnò tutto il denaro, ma i crudeli marinai gettarono lo sventurato citarista nel profondo mare.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.