Traduzione versione perfavore (199658)

silvia.terenziani.1
Salve a tutti mi servirebbe la traduzione di questa versione, io l'ho fatta ma diverse cose non mi tornano.. Grazie mille

Risposte
Ithaca
Topic doppio, già presente al seguente link:
https://forum.skuola.net/latino/traduzione-versione-perfavore-199655.html

Evita di aprire doppie richieste in futuro.
Chiudo.

:hi

lafatadegliappunti
Il dittatore ordinò che Manlio fosse condotto in carcere. Preso da un funzionario: “Giove-disse-ottimo massimo e regina giunone e minerva e tutti gli altri dei e dee, che abitate la rocca e il campidoglio, lasciate così che il vostro soldato e protettore sia perseguitato dai nemici ? Questa mano destra, con la quale ho scacciato i Galli dai vostri santuari, sarà ora in vincoli e catene?”Quello spettacolo era intollerabile e mostrava lo sdegno negli occhi e nelle orecchie di ognuno; ma la città era rispettosissima della legittima autorità e i tribuni della plebe o lo stesso popolo non osava alzare gli occhi verso il dittatore o aprir bocca. Dopo che Manlio fu gettato in carcere, è accertato che una gran parte della plebe si sia vestita a lutto, che molti uomini abbiano lasciato crescere i capelli e la barba e che una triste folla si sia aggirata intorno all’ingresso del carcere. La rinuncia alla dittatura liberò la parola e gli animi degli uomini; infine proprio di notte la folla abbandonava quel luogo e i sostenitori di Manlio minacciavano di stare per sfondare il carcere quando Manlio per decisione del senato fu liberato dalla prigione.

silvia.terenziani.1
Dictator Manlium in vincla duci iussit. Arreptus a viatore «Iuppiter – inquit – optime maxime Iunoque regina ac Minerva ceterique di deaeque, qui Capitolium arcemque incolĭtis, sicine vestrum militem ac praesĭdem sinĭtis vexari ab inimicis? Haec dextra, qua Gallos fudi a delubris vestris, iam in vinclis et catenis erit?». Nullĭus nec oculi nec aures indignitatem ferebant; sed patientissima iusti imperii civitas erat, nec adversus dictatoriam vim aut tribuni plebis aut ipsa plebs attollĕre oculos aut hiscĕre audebat. Coniecto in carcerem Manlio, satis constat magnam partem plebis vestem mutasse (= mutavisse), multos mortales capillum ac barbam promisisse obversatamque (esse) vestibulo carceris maestam turbam. Abdicatio dictaturae linguam et animos hominum liberavit: iam ne nocte quidem turba ex eo loco dilabebatur refracturosque (esse) carcerem minabantur cum ex senatus consulto Manlius vinculis liberatur.
Scusate ho anche visto che mi ha pubblicato il post due volte, chiedo scusa ma sono dal telefono >.

lafatadegliappunti
Non appare nessuna versione... Controlla il file o l'allegato ;)

Questa discussione è stata chiusa