Traduzione versione

seppiolo
Ciao chi mi fa la traduzione di questa versione + i paradigmi entro oggi alle 17 ?
Grazie in anticipo :)

Cum a Lacedaemoniis repulsus esst, Pyrrhus, Laconia abiens, Argos se cofert: ibi dum Antiogonum, in urbe clausum ,expugnare conatu, inter confertissimos ( milites) violentissime dimicans , saxo de muris iactato occiditur. Caput eius Antigono refertur, qui victoria mitius usus est : filium eius Helenum, cum Epirotis sibi deditum , in regnum avitum misit , eique insepulti patris ossa in patriam referenda tradidit.

Miglior risposta
ShattereDreams
Essendo stato respinto dagli Spartani, Pirro, allontanandosi dalla Laconia, si reca ad Argo: lì, mentre cerca di conquistare Antigono, chiuso in città, combattendo con molta impetuosità tra i soldati serratissimi, viene ucciso da un sasso lanciato dal muro. La sua testa viene portata ad Antigono, il quale si servì della vittoria alquanto mitemente: mandò il figlio di lui [= riferito a Pirro], consegnatosi a lui assieme agli Epiroti, nel regno di famiglia, e a lui [= riferito ad Eleno] consegnò le ossa del padre insepolto per riportarle in patria.


Paradigmi:

- repulsus esset: da rĕpello, rĕpellis, reppuli, repulsum, rĕpellĕre (III)

- abiens: da ăbĕo, ăbis, abii (abivi), abitum, ăbire

- confert: da confĕro, confĕrs, contuli, collatum, confĕrre

- clausum: da claudo, claudis, clausi, clausum, claudĕre (III)

- expugnare: da expugno, expugnas, expugnavi, expugnatum, expugnāre (I)

- conatur: da cōnor, cōnāris, conatus sum, cōnāri (I deponente)

- dimicans: da dīmĭco, dīmĭcas, dimicavi, dimicatum, dīmĭcāre (I)

- iactato: da iacto, iactas, iactavi, iactatum, iactāre (I)

- occiditur: da occīdo, occīdis, occidi, occisum, occīdĕre (III)

- refertur: da rĕfĕro, rĕfĕrs, retuli, relatum, rĕfĕrre

- usus est: da ūtor, ūtĕris, usus sum, ūti (III deponente)

- deditum: da dēdo, dēdis, dedidi, deditum, dēdĕre (III)

- misit: da mitto, mittis, misi, missum, mittĕre (III)

- referenda: vedi 'refertur' sopra

- tradidit: da trādo, trādis, tradidi, traditum, trādĕre (III)


Se qualcosa non è chiaro, chiedi pure :) :hi
Miglior risposta
Risposte
seppiolo
Tutto chiaro grazie :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.