Traduzione latino (198389)
1) in multis fabulis strenui romani viri celebrantur, et mira populi romani facta
2) utriusque dominae filiae nuptiae a sedulis ancillis parantur
grazie mille
2) utriusque dominae filiae nuptiae a sedulis ancillis parantur
grazie mille
Risposte
grazie mille
Traduzione letterale:
1) In molte favole vengono celebrati i valorosi uomini romani, e le imprese meravigliose del popolo romano.
2) Le nozze di entrambe le figlie della padrona sono preparate dalle operose ancelle.
Traduzione libera:
1) Molte favole elogiano il valore dei romani e le straordinarie imprese del loro popolo.
2) Le ancelle preparano con gran cura le nozze delle due figlie della padrona.
Nota grammaticale
uterque utraque utrumque vuole sempre il singolare del nome a cui si riferisce, anche se significa "entrambi":
utraque filia = entrambe le figlie
(nella frase (1) è al genitivo: utriusque fieliae = di entrambe le figlie)
utrumque cubiculum = entrambe le stanze (da letto)
uterque puer = entrambi i ragazzi
Ciao!
1) In molte favole vengono celebrati i valorosi uomini romani, e le imprese meravigliose del popolo romano.
2) Le nozze di entrambe le figlie della padrona sono preparate dalle operose ancelle.
Traduzione libera:
1) Molte favole elogiano il valore dei romani e le straordinarie imprese del loro popolo.
2) Le ancelle preparano con gran cura le nozze delle due figlie della padrona.
Nota grammaticale
uterque utraque utrumque vuole sempre il singolare del nome a cui si riferisce, anche se significa "entrambi":
utraque filia = entrambe le figlie
(nella frase (1) è al genitivo: utriusque fieliae = di entrambe le figlie)
utrumque cubiculum = entrambe le stanze (da letto)
uterque puer = entrambi i ragazzi
Ciao!