Traduzione frasi pronomi e aggettivi dimostrativi e coniugazione perifrastica attiva! Aiutoo! :/

Emanuele_98
Chi mi aiuta a tradurre queste frasi? :/

Pronomi e aggettivi dimostrativi.

7. Ipsi Caesari Ptolemaeus paravit insidias.
8. Eadem non aestate solum, sed etiam iisdem prope diebus Cn. Manlius consul bellum gessit.
9. M.Crassus et Q. Hortensius homines eiusdem aetatis potentissimi fuerunt.
10. Laeta urbis eius appugnatio fuit et ipsis, qui rem gesserunt et imperatori.
11. Idem hic annus censurae initium fuit.

Coniugazione perifrastica attiva.

3. Q.Metellus Ad bellum, quod gesturus erat, animum intendit.
4. Non estis cenaturi? - Iam saturi sumus.
5. Illi nondum venerant, sed erant venturi.
6. Bellum scripturus sum, quod populus Romanus cum Iugurtha, rege Numidarum, gessit.
7. Helevetii frumentum omne, praeter quod secum portaturi erant, comburunt.
10. Omnes deos publicos privatosque, Quirites, deserturi estis.
12. Magna pars hominum, quae navigatura est, de tempestate non cogitat.

Grazie anticipato!

Miglior risposta
ShattereDreams
Pronomi e aggettivi dimostrativi.

7. Ipsi Caesari Ptolemaeus paravit insidias.

• Tolomeo preparò insidie allo stesso Cesare.

8. Eadem non aestate solum, sed etiam iisdem prope diebus Cn. Manlius consul bellum gessit.

• Il console Gneo Manlio condusse la guerra non solo nella stessa estate, ma anche quasi negli stessi giorni.

9. M.Crassus et Q. Hortensius homines eiusdem aetatis potentissimi fuerunt.

• M. Crasso e Q. Ortensio furono uomini potentissimi della stessa età.

10. Laeta urbis eius oppugnatio fuit et ipsis, qui rem gesserunt et imperatori.

• L'assedio della città fu propizio sia per gli stessi che condussero l'operazione che per il comandante.

11. Idem hic annus censurae initium fuit.

• Quello stesso anno vi fu l'inizio della censura.

Coniugazione perifrastica attiva.

3. Q. Metellus ad bellum, quod gesturus erat, animum intendit.

• Quinto Metello rivolse l'attenzione alla guerra che stata per intraprendere.

4. Non estis cenaturi? - Iam saturi sumus.

• Non avete intenzione di pranzare? - Siamo già sazi.

5. Illi nondum venerant, sed erant venturi.

• Essi non erano ancora giunti, ma stavano per giungere.

6. Bellum scripturus sum, quod populus Romanus cum Iugurtha, rege Numidarum, gessit.

• Ho intenzione di narrare la guerra che il popolo Romano combatté con Giugurta, re dei Numidi.

7. Helevetii frumentum omne, praeter quod secum portaturi erant, comburunt.

• Gli Elvezi bruciano tutto il frumento, fuorché quello che avevano intenzione di portare con sé.

10. Omnes deos publicos privatosque, Quirites, deserturi estis.

• Quiriti, state per abbandonare tutti gli dei pubblici e privati.

12. Magna pars hominum, quae navigatura est, de tempestate non cogitat.

• Gran parte degli uomini, che sta per navigare, non pensa alla tempesta.





:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.