Traduzione frasi forma passiva! Aiuto! :/
Chi può aiutarmi a tradurre queste frasi? :/
1)Disputatur in consilio ab petreio atque afranio et tempus profectionis quaeritur.
2)Aliter cum tyranno,aliter cum amico vivitur.
3)Bellatum est per Caesarem Augustum Octavianum et M.Antonium adversus Sex.Pompeium.
4)Totis castris undique ad consules curritur.
5)Dum Romae consulitur,Saguntum expugnatur.
6)Samum postquam ventum est,Aemilius consilium advocavit.
7)Venitur in eum locum quem Caesar delegit.
8)Itaque trepidatum Romae est et magna utrimque caede pugnatum est.
9)Dimicatum est enim non magis cum hostibus quam proditione et perfidia sociorum.
10)Iam ad urbem Ancyram ventum erat ubi Alexander Paphlagoniam intrat.
11)In Corsica pugnatum est cum Corsis.
5.1)Pons,qui tempestate interruptus erat,celeriter refectus est.
6.1)Minos,postquam in Siciliam Daedalum agitaverat,necatus est a Cocalo,insulae rege,incitato a filiis quae Daedali peritiae specie captae erant.
7.1)Initio aestatis Agricola domestico vulnere ictus est.
8.1)Pompeius pacem rupit et navali proelio victus,fugiens ad Asiam interfectus est.
9.1)Luxuriae peregrinae origo ab exercitu Asiatico invecta in urbem est.
10.1) Eumeni regi donatae sunt a senatu omnes Asiae civitates,quas Anthiochus bello perdiderat.
Grazie mille! :thx
1)Disputatur in consilio ab petreio atque afranio et tempus profectionis quaeritur.
2)Aliter cum tyranno,aliter cum amico vivitur.
3)Bellatum est per Caesarem Augustum Octavianum et M.Antonium adversus Sex.Pompeium.
4)Totis castris undique ad consules curritur.
5)Dum Romae consulitur,Saguntum expugnatur.
6)Samum postquam ventum est,Aemilius consilium advocavit.
7)Venitur in eum locum quem Caesar delegit.
8)Itaque trepidatum Romae est et magna utrimque caede pugnatum est.
9)Dimicatum est enim non magis cum hostibus quam proditione et perfidia sociorum.
10)Iam ad urbem Ancyram ventum erat ubi Alexander Paphlagoniam intrat.
11)In Corsica pugnatum est cum Corsis.
5.1)Pons,qui tempestate interruptus erat,celeriter refectus est.
6.1)Minos,postquam in Siciliam Daedalum agitaverat,necatus est a Cocalo,insulae rege,incitato a filiis quae Daedali peritiae specie captae erant.
7.1)Initio aestatis Agricola domestico vulnere ictus est.
8.1)Pompeius pacem rupit et navali proelio victus,fugiens ad Asiam interfectus est.
9.1)Luxuriae peregrinae origo ab exercitu Asiatico invecta in urbem est.
10.1) Eumeni regi donatae sunt a senatu omnes Asiae civitates,quas Anthiochus bello perdiderat.
Grazie mille! :thx
Miglior risposta
1. In consiglio si disputa da parte di Petreio e di Afranio e si stabilisce il momento della partenza.
2. In un modo si vive con un tiranno, in un altro con un amico.
3. Si combatté per mezzo di Cesare Augusto Ottaviano e Marco Antonio contro Sesto Pompeo.
4. In tutto l'accampamento si corre da ogni parte verso i consoli.
5. Mentre a Roma si discute, Saguno viene espugnata.
6. Dopo che si giunse a Samo, Emilio convocò un'assemblea.
7. Si giunge nel luogo che ha scelto Cesare.
8. Pertanto a Roma ci si allarmò e si combatté con grande strage da entrambe le parti.
9. Infatti si combatté non più con i nemici che con il tradimento e la perfidia dei nemici.
10. Si era già giunti nella città di Ancira quando Alessandro entra in Paflagonia.
11. Si combatté in Corsica con i Corsi.
5.1. Il ponte, che era stato rotto a metà a causa della tempesta, fu velocemente riparato.
6.1. Minosse, dopo aver perseguitato Dedalo fino in Sicilia, fu ucciso da Cocalo, re dell'isola, incitato dalle figlie, che erano state colpite dalla straordinaria perizia di Dedalo.
7.1. All'inizio dell'estate Agricola fu colpito da un lutto familiare.
8.1. Pompeo infranse la pace e, vinto in un combattimento navale, fu ucciso mentre fuggiva in Asia.
9.1. L'origine del lusso straniero fu introdotto in città dall'esercito Asiatico.
10.1. Dal senato furono donate al re Eumene tutte le città dell'Asia che Antioco aveva perso in guerra.
:hi
2. In un modo si vive con un tiranno, in un altro con un amico.
3. Si combatté per mezzo di Cesare Augusto Ottaviano e Marco Antonio contro Sesto Pompeo.
4. In tutto l'accampamento si corre da ogni parte verso i consoli.
5. Mentre a Roma si discute, Saguno viene espugnata.
6. Dopo che si giunse a Samo, Emilio convocò un'assemblea.
7. Si giunge nel luogo che ha scelto Cesare.
8. Pertanto a Roma ci si allarmò e si combatté con grande strage da entrambe le parti.
9. Infatti si combatté non più con i nemici che con il tradimento e la perfidia dei nemici.
10. Si era già giunti nella città di Ancira quando Alessandro entra in Paflagonia.
11. Si combatté in Corsica con i Corsi.
5.1. Il ponte, che era stato rotto a metà a causa della tempesta, fu velocemente riparato.
6.1. Minosse, dopo aver perseguitato Dedalo fino in Sicilia, fu ucciso da Cocalo, re dell'isola, incitato dalle figlie, che erano state colpite dalla straordinaria perizia di Dedalo.
7.1. All'inizio dell'estate Agricola fu colpito da un lutto familiare.
8.1. Pompeo infranse la pace e, vinto in un combattimento navale, fu ucciso mentre fuggiva in Asia.
9.1. L'origine del lusso straniero fu introdotto in città dall'esercito Asiatico.
10.1. Dal senato furono donate al re Eumene tutte le città dell'Asia che Antioco aveva perso in guerra.
:hi
Miglior risposta