Traduzione frasi e singolare
tradurre le seguenti frasi e volgerle al singolare:
-pueros currumpunt vitiorum exempla
-in templis marmorea simulcra deorum erant
-verba volant, scripta manent
-romani laevis brachiis scuta gestabant
-discipulis magistri non solum praecepta praebebunt, sed etiam exempla
-amici amicorum gaudia probant, in morbis solacia, in periculis auxilia praebent.
vi ricordo di tradurle e volgerle al singolare(in latino) grazie mille!!!!! :hi
-pueros currumpunt vitiorum exempla
-in templis marmorea simulcra deorum erant
-verba volant, scripta manent
-romani laevis brachiis scuta gestabant
-discipulis magistri non solum praecepta praebebunt, sed etiam exempla
-amici amicorum gaudia probant, in morbis solacia, in periculis auxilia praebent.
vi ricordo di tradurle e volgerle al singolare(in latino) grazie mille!!!!! :hi
Miglior risposta
- Gli esempi dei vizi corrompono i fanciulli.
Singolare: Puerum corrumpit vitii exemplum.
- Nei templi c'erano statue di marmo degli dei.
Singolare: In templo marmoreum simulacrum erat.
- Le parole volano, gli scritti restano.
Singolare: Verbum volat, scriptum manet.
- I Romani portavano gli scudi con le braccia sinistre.
Singolare: Romanus laevo brachio scutum gestabat.
- I maestri daranno ai discepoli non solo insegnamenti, ma anche esempi.
Singolare: Discipulo magister non solum praeceptum praebebit, sed etiam exemplum.
- Gli amici apprezzano le gioie degli amici, offrono sollievi nelle malattie, aiuti nei pericoli.
Singolare: Amicus amici gaudium probat, in morbo solacium, in periculo auxilium praebet.
:hi
Cristina
Singolare: Puerum corrumpit vitii exemplum.
- Nei templi c'erano statue di marmo degli dei.
Singolare: In templo marmoreum simulacrum erat.
- Le parole volano, gli scritti restano.
Singolare: Verbum volat, scriptum manet.
- I Romani portavano gli scudi con le braccia sinistre.
Singolare: Romanus laevo brachio scutum gestabat.
- I maestri daranno ai discepoli non solo insegnamenti, ma anche esempi.
Singolare: Discipulo magister non solum praeceptum praebebit, sed etiam exemplum.
- Gli amici apprezzano le gioie degli amici, offrono sollievi nelle malattie, aiuti nei pericoli.
Singolare: Amicus amici gaudium probat, in morbo solacium, in periculo auxilium praebet.
:hi
Cristina
Miglior risposta