Traduzione frasi complemento predicativo e apposizione! Chi può aiutarmi? :/

Emanuele98*
Raga chi sa tradurmi queste frasi e individuare i complementi predicativi o le apposizioni? :/

1. Caesar primus vicit Helvetios.
2. Augustus vivus divinos honores emeruit.
3. Caesar beneficiis ac magnificentia magnus habebatur, integritate vitae Cato.
4. Verres non legatum populi Romani sed tyrannum se praebuit.
5. Antiqui stagna, quia pisces vivos continebant, piscinas nominaverunt.
6. Antiqui caelum Uranum, terram Geam nominaverunt.
7. Brutus non crudelis, non impius sed superbus habebatur et dicebatur.
8. Timidus vocat se cautum, parcum sordidus.


9. Micipsa, Masinissae filius, regnum solus obtinet.
10. Xerses rex velut spectator ad insulam Salaminam cum parte navium in litore remanet.
11. Creatur consul Lucius Scipio eique datur legatus frater Africanus.
12. Pausanias, magnus vir, Cyprum a Lacedaemoniis mittitur.

Grazie in anticipo a chi mi aiuta! :thx

Risposte
Emanuele98*
Grazie mille! :wow

ShattereDreams
1. Caesar primus vicit Helvetios.
- Cesare per primo sconfisse gli Elvezi. [compl. predicativo]

2. Augustus vivus divinos honores emeruit.
- Augusto da vivo meritò onori divini. [compl. predicativo]

3. Caesar beneficiis ac magnificentia magnus habebatur, integritate vitae Cato.
- Cesare era ritenuto grande per i benefici e la generosità, Catone per l'integrità di vita. [compl. predicativo]

4. Verres non legatum populi Romani sed tyrannum se praebuit.
- Verre si mostrò non come un ambasciatore del popolo Romano, ma come un tiranno. [compl. predicativo]

5. Antiqui stagna, quia pisces vivos continebant, piscinas nominaverunt.
- Gli antichi chiamarono gli stagni piscine perché contenevano pesci vivi. [compl. predicativo]

6. Antiqui caelum Uranum, terram Geam nominaverunt.
- Gli antichi chiamarono il cielo Urano, la terra Gea. [compl. predicativo]

7. Brutus non crudelis, non impius sed superbus habebatur et dicebatur.
- Bruto era ritenuto e detto non crudele, non empio, ma superbo. [compl. predicativo]

8. Timidus vocat se cautum, parcum sordidus.
- Il timido chiama se stesso cauto, l'avaro parsimonioso. [compl. predicativo]


9. Micipsa, Masinissae filius, regnum solus obtinet.
- Micipsa, figlio di Massinissa, ottenne il regno da solo. [apposizione]

10. Xerses rex velut spectator ad insulam Salaminam cum parte navium in litore remanet.
- Il re Serse resta come uno spettatore sulla spiaggia presso l'isola di Salamina con parte delle navi. [apposizione]

11. Creatur consul Lucius Scipio eique datur legatus frater Africanus.
- Lucio Scipione viene nominato console e gli viene dato come ambasciatore il fratello Africano. [compl. predicativo]

12. Pausanias, magnus vir, Cyprum a Lacedaemoniis mittitur.
- Pausania, grande uomo, viene mandato a Cipro dagli Spartani. [apposizione]


:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.