Traduzione frasi ..
tradurre
in theca ancillae dominae epistulam inveniunt
rosas puellae in aquam iaciunt
in Sardinia incolae piratas timent
advenae Romam veniunt
Athenis statuarum copia est
in villa domina cum ancillis vivit
Athenarum incolae per Graaeciam fugiunt
Thebis discedis et ad Siciliam appropinquas
a patria discedimus et per paeninsulam Romam pervenimus
domina cum ancillis ad deae aram pervenit
in miseriarum memoria causam invenimus agricolae curarum
ex insula in paeninsulam Syracusarum copiae veniunt
ex provinciis ob victoriam Romam statuae et gemmae veniunt
in senecta multae(molte) sunt curarum causae
ab infantia ad pueritiam pervenimus
in theca ancillae dominae epistulam inveniunt
rosas puellae in aquam iaciunt
in Sardinia incolae piratas timent
advenae Romam veniunt
Athenis statuarum copia est
in villa domina cum ancillis vivit
Athenarum incolae per Graaeciam fugiunt
Thebis discedis et ad Siciliam appropinquas
a patria discedimus et per paeninsulam Romam pervenimus
domina cum ancillis ad deae aram pervenit
in miseriarum memoria causam invenimus agricolae curarum
ex insula in paeninsulam Syracusarum copiae veniunt
ex provinciis ob victoriam Romam statuae et gemmae veniunt
in senecta multae(molte) sunt curarum causae
ab infantia ad pueritiam pervenimus
Miglior risposta
In una scatola le ancelle trovano una lettera della padrona
Le fanciulle lanciano in acqua delle rose
In Sardegna gli abitanti temono pirati
Stranieri giungono a Roma
In Atene vi è abbondanza di statue
Nella casa di campagna la signora vive con le ancelle
Gli abitanti di Atene fuggono attraverso la Grecia
Ti allontani da Tebe e ti avvicini alla Sicilia
Siamo venuti via dalla patria e siamo arrivati a Roma
La signora giunge con le ancelle all’altare della dea
Troviamo la causa delle preoccupazioni di chi lavora la terra nel ricordo degli stenti
Le truppe dei Siracusani giungono dall’isola nella penisola
Grazie alla vittoria, giungono a Roma dalle provincie statue e gemme
Nella vecchia, molti sono i motivi di apprensione.
Dall’infanzia, siamo giunti nella puerizia
Le fanciulle lanciano in acqua delle rose
In Sardegna gli abitanti temono pirati
Stranieri giungono a Roma
In Atene vi è abbondanza di statue
Nella casa di campagna la signora vive con le ancelle
Gli abitanti di Atene fuggono attraverso la Grecia
Ti allontani da Tebe e ti avvicini alla Sicilia
Siamo venuti via dalla patria e siamo arrivati a Roma
La signora giunge con le ancelle all’altare della dea
Troviamo la causa delle preoccupazioni di chi lavora la terra nel ricordo degli stenti
Le truppe dei Siracusani giungono dall’isola nella penisola
Grazie alla vittoria, giungono a Roma dalle provincie statue e gemme
Nella vecchia, molti sono i motivi di apprensione.
Dall’infanzia, siamo giunti nella puerizia
Miglior risposta