Traduzione entro domani
Mi aiutate a fare questi due esercizi? Grazie entro domani
Miglior risposta
Esercizio n.5
A.
- est = modo: indicativo, tempo: presente, 3^ persona singolare, diatesi: attiva; traduzione: egli mangia
- edebatis = modo: indicativo, tempo: imperfetto, 2^ persona plurale, diatesi: attiva; traduzione: voi mangiavate
- es = modo: imperativo, tempo: presente, 2^ persona singolare, diatesi: attiva; traduzione: mangia!
- edunt = modo: indicativo, tempo: presente, 3^ persona plurale, diatesi: attiva; traduzione: essi mangiano
- edim = modo: congiuntivo, tempo: presente, 1^ persona singolare, diatesi: attiva; traduzione: che io mangi
- estur = modo: indicativo, tempo: presente, 3^ persona singolare, diatesi: passiva; traduzione: egli è mangiato
- essetur = modo: congiuntivo, tempo: imperfetto, 3^ persona singolare, diatesi: passiva; traduzione: che egli fosse mangiato
- comesse = modo: infinito, tempo: presente; traduzione: consumare
B.
- mangiano = modo: indicativo, tempo: presente, 3^ persona plurale, diatesi: attiva; traduzione: edunt
- mangia = modo: indicativo, tempo: presente, 3^ persona singolare, diatesi: attiva; traduzione: est
- mangerebbe = modo: condizionale, tempo: presente, 3^ persona singolare, diatesi: attiva; traduzione: esset
- mangiate = modo: indicativo, tempo: presente, 2^ persona plurale, diatesi: attiva; traduzione: estis
- consumare = modo: infinito, tempo: presente; traduzione: comesse
- (che) egli mangi = modo: congiuntivo, tempo: presente, 3^ persona singolare, diatesi: attiva; traduzione: edat
- mangerete: modo: indicativo, tempo: futuro semplice, 2^ persona plurale, diatesi: attiva; traduzione: edetis
- consuma tu: modo: imperativo, tempo: presente, 2^ persona singolare; traduzione: comes
Esercizio n.6
1. Mangiate, amici, ma usate moderazione e temperanza [edo]
2. Amici, siate sempre sinceri e leali. [sum]
3. Mangia, rimpinzati, uomo sregolato. [edo]
4. Ti rimprovero perché sei dedito al vino, non sobrio. [sum]
5. Non potremo mangiare cibo straniero. [edo]
6. Era poverissimo: non aveva nulla da mangiare. [Il primo sum, il secondo edo]
Spero sia tutto chiaro, ciao! :hi
A.
- est = modo: indicativo, tempo: presente, 3^ persona singolare, diatesi: attiva; traduzione: egli mangia
- edebatis = modo: indicativo, tempo: imperfetto, 2^ persona plurale, diatesi: attiva; traduzione: voi mangiavate
- es = modo: imperativo, tempo: presente, 2^ persona singolare, diatesi: attiva; traduzione: mangia!
- edunt = modo: indicativo, tempo: presente, 3^ persona plurale, diatesi: attiva; traduzione: essi mangiano
- edim = modo: congiuntivo, tempo: presente, 1^ persona singolare, diatesi: attiva; traduzione: che io mangi
- estur = modo: indicativo, tempo: presente, 3^ persona singolare, diatesi: passiva; traduzione: egli è mangiato
- essetur = modo: congiuntivo, tempo: imperfetto, 3^ persona singolare, diatesi: passiva; traduzione: che egli fosse mangiato
- comesse = modo: infinito, tempo: presente; traduzione: consumare
B.
- mangiano = modo: indicativo, tempo: presente, 3^ persona plurale, diatesi: attiva; traduzione: edunt
- mangia = modo: indicativo, tempo: presente, 3^ persona singolare, diatesi: attiva; traduzione: est
- mangerebbe = modo: condizionale, tempo: presente, 3^ persona singolare, diatesi: attiva; traduzione: esset
- mangiate = modo: indicativo, tempo: presente, 2^ persona plurale, diatesi: attiva; traduzione: estis
- consumare = modo: infinito, tempo: presente; traduzione: comesse
- (che) egli mangi = modo: congiuntivo, tempo: presente, 3^ persona singolare, diatesi: attiva; traduzione: edat
- mangerete: modo: indicativo, tempo: futuro semplice, 2^ persona plurale, diatesi: attiva; traduzione: edetis
- consuma tu: modo: imperativo, tempo: presente, 2^ persona singolare; traduzione: comes
Esercizio n.6
1. Mangiate, amici, ma usate moderazione e temperanza [edo]
2. Amici, siate sempre sinceri e leali. [sum]
3. Mangia, rimpinzati, uomo sregolato. [edo]
4. Ti rimprovero perché sei dedito al vino, non sobrio. [sum]
5. Non potremo mangiare cibo straniero. [edo]
6. Era poverissimo: non aveva nulla da mangiare. [Il primo sum, il secondo edo]
Spero sia tutto chiaro, ciao! :hi
Miglior risposta