Traduzione di frasi (98026)
-Captivi Poeni relicti erant ab imperatore Brundisi, quoniam Hannibal ad Baiam contenderat: classem a Carthagine missam in litore expectabat
-Pompeii legioni adiuncti erant Gallograeci pedites, quoniam nimii Romani pedites aegri erant post longum proelium apud Numantiam,Hispanam urbem.
-Roma deserta erat a civitate quia feri Galli cum magno militum numero ad urbem appropinquabant
-Praemonitus erat somnio Marius de sicarii periculo et proxima morte; itaque Romanus dux tota nocte vigilavit.
-Exquiliae excultae erant a rege Tullio quoniam Urbs frumentum petebat
-Multi Romani milites apud Baiam deprehensi erant quia imperator, festinatione motus, legionem hostibus reliquerat.
-Pompeii legioni adiuncti erant Gallograeci pedites, quoniam nimii Romani pedites aegri erant post longum proelium apud Numantiam,Hispanam urbem.
-Roma deserta erat a civitate quia feri Galli cum magno militum numero ad urbem appropinquabant
-Praemonitus erat somnio Marius de sicarii periculo et proxima morte; itaque Romanus dux tota nocte vigilavit.
-Exquiliae excultae erant a rege Tullio quoniam Urbs frumentum petebat
-Multi Romani milites apud Baiam deprehensi erant quia imperator, festinatione motus, legionem hostibus reliquerat.
Miglior risposta
- I prigionieri Cartaginesi erano stati lasciati a Brindisi, perché Annibale si era diretto a baia: aspettava sulla spiaggia la flotta inviata da Cartagine.
- Alla legione di Pompeo erano stati aggiunti i fanti Gallogreci, poiché troppi fanti Romani erano stanchi dopo il lungo combattimento presso Numanzia, città della Spagna.
- Roma era stata abbandonata dalla cittadinanza perché i feroci Galli si avvicinavano alla città con un gran numero di soldati.
- Mario era stato preavvertito in sogno del pericolo del sicario e della morte prossima; pertanto il comandante Romano vegliò tutta la notte.
- [puoi controllare di aver scritto correttamente la frase, per favore?]
- Molti soldati Romani erano stati catturati presso Baia perché il comandante, mosso dall'impazienza, aveva abbandonato la legione ai nemici.
:hi
- Alla legione di Pompeo erano stati aggiunti i fanti Gallogreci, poiché troppi fanti Romani erano stanchi dopo il lungo combattimento presso Numanzia, città della Spagna.
- Roma era stata abbandonata dalla cittadinanza perché i feroci Galli si avvicinavano alla città con un gran numero di soldati.
- Mario era stato preavvertito in sogno del pericolo del sicario e della morte prossima; pertanto il comandante Romano vegliò tutta la notte.
- [puoi controllare di aver scritto correttamente la frase, per favore?]
- Molti soldati Romani erano stati catturati presso Baia perché il comandante, mosso dall'impazienza, aveva abbandonato la legione ai nemici.
:hi
Miglior risposta
Risposte
si è skritta bene.