Traduzione della versione con analisi.!
Phoebidas Lacedaemonius, dum milites Olyntum ducit, iter per Thebas facit arcemque oppidi, quae Cadmea nominatur, occupavit auxilio praditus paucorum Thebanorum transfugarum. Occupationem autem suo privato non publico fecit consilio atque Lacedaemonii Phoebidam ab exercitu removerunt pecuniaque multaverunt, sed arcem Thebanis non reddiderunt. Phoebidas Athenas cum multis exulibus Thebanis a Pelopida ducti confugit atque ibi opportunum ad vindictam tempus expextavit. Proxima aestate pauci sicarii, inter quos Phoebidas Pelopidasque erant, Athenis veloci itinere Thebas pervenerunt cum canibus venaticis retisque ac vestibus agrestibus (cupiebant enim iter sine suspicione facere). Ut nox rpocessit atque omnes Lacedaemoniorum duces ab sicariis interfecti sunt, Pelopidas vulgum ad arma vocaviy. Tum undique populus qui libertate multos menses caruit, concurrit ac praesidium Lacedaemoniorum ex arce pepulit et patriam obsidione liberavit.
QUALE PROPOSIZIONE SUBORDINATA è INTRODOTTA DALLA PREPOSIZIONE DUM?
QUALE COMPLEMENTO ESPRIME IL SINTAGMA CUM MULTIS EXULIBUS THEBANIS?
QUALE PROPOSIZIONE SUBORDINATA è INTRODOTTA DALLA CONGIUNZIONE UT?
INDIVIDUA TUTTI I COMPLEMENTI DI ABBONDANZA E PRIVAZIONE.
INDIVIDUA TUTTI I VERBI IN -IO.
QUALE PROPOSIZIONE SUBORDINATA è INTRODOTTA DALLA PREPOSIZIONE DUM?
QUALE COMPLEMENTO ESPRIME IL SINTAGMA CUM MULTIS EXULIBUS THEBANIS?
QUALE PROPOSIZIONE SUBORDINATA è INTRODOTTA DALLA CONGIUNZIONE UT?
INDIVIDUA TUTTI I COMPLEMENTI DI ABBONDANZA E PRIVAZIONE.
INDIVIDUA TUTTI I VERBI IN -IO.
Miglior risposta
Lo spartano Febida, mentre conduceva i soldati a Olinto, marciò per Tebe e occupò la rocca della città, che è chiamata Cadmea, con l'aiuto di pochi disertori Tebani. Ma fece l'occupazione con un'iniziativa privata, non pubblica, e gli Spartani allontanarono Febida dall'esercito e lo multarono, ma non restituirono la rocca ai Tebani. Febida si rifugiò ad Atene con molti euli Tebani condotti da Pelopida e lì aspettò il momento opportuno per la vendetta. L'estate successiva pochi sicari, tra i quali c'erano Febida e Pelopida, con una veloce marcia andarono da Atene a Tebe con cani da caccia, reti e abiti rustici (volevano infatti viaggiare senza sospetto). Quando giunse la notte e tutti i comandanti degli Spartani furono uccisi dai sicari, Pelopida chiamò il popolo alle armi. Allora il popolo, che per molti mesi fu privo di libertà, accorse da ogni parte e scacciò il presidio degli Spartani dalla rocca e liberò la patria dall'assedio.
QUALE PROPOSIZIONE SUBORDINATA è INTRODOTTA DALLA PREPOSIZIONE DUM? Una proposizione temporale
QUALE COMPLEMENTO ESPRIME IL SINTAGMA CUM MULTIS EXULIBUS THEBANIS? Complemento di compagnia
QUALE PROPOSIZIONE SUBORDINATA è INTRODOTTA DALLA CONGIUNZIONE UT? Proposizione temporale
Complemento di privazione: 'libertate' (penultimo rigo)
Verbi in -IO:
- facit
- confugit
- pervenerunt
- cupiebant
- interfecti sunt
:hi
QUALE PROPOSIZIONE SUBORDINATA è INTRODOTTA DALLA PREPOSIZIONE DUM? Una proposizione temporale
QUALE COMPLEMENTO ESPRIME IL SINTAGMA CUM MULTIS EXULIBUS THEBANIS? Complemento di compagnia
QUALE PROPOSIZIONE SUBORDINATA è INTRODOTTA DALLA CONGIUNZIONE UT? Proposizione temporale
Complemento di privazione: 'libertate' (penultimo rigo)
Verbi in -IO:
- facit
- confugit
- pervenerunt
- cupiebant
- interfecti sunt
:hi
Miglior risposta