Traduzione dall'italiano al latino

morettinax
ciao a tt sn l'amica di morettinax mica mi potete aiutare a tradurre qst versione dall'italiano al latino?


una mosca si posa sul dorso di un asinello e incita fortemente l'animale(iumentum):"Accellera!
se non (nisi),ti affretti(accelero),(ti)pungerò(compungo)il collo col pungiglione". ma le minacce della mosca non turbano l'asino, e il giumento così risponde: "I pungiglioni delle mosche per gli asini(=agli asini compl. di svantaggio) sono delle iniezie: infatti non temo il pungiglione, ma le percosse(plaga,-ae)del padrone e la sferza dell'auriga. perciò sta' tranquilla(acquiesco),e frena la vana superbia e l'insolenza!".




ooooooooooooooooooo ci siete?

Risposte
Scoppio
:XD
Chiudo :hi

SuperGaara
silmagister:
ciao morettinax e amica :hi


Grande Sil...:lol

silmagister
una mosca si posa sul dorso di un asinello e incita fortemente l'animale(iumentum):"Accellera!
se non (nisi),ti affretti(accelero),(ti)pungerò(compungo)il collo col pungiglione". ma le minacce della mosca non turbano l'asino, e il giumento così risponde: "I pungiglioni delle mosche per gli asini(=agli asini compl. di svantaggio) sono delle iniezie: infatti non temo il pungiglione, ma le percosse(plaga,-ae)del padrone e la sferza dell'auriga. perciò sta' tranquilla(acquiesco),e frena la vana superbia e l'insolenza!".

Musca considit in dorso aselli et vehementer iumentum incitat : « Accelera ! nisi acceleras, aculeo collum compungam ». At muscae minae asellum non turbant, et iumentum sic respondet : « Muscarum aculei asinis folia sunt : nam aculeum non timeo, sed domini plagas et aurigae ferulam; ideo acquiesce, atque vanam superbiam et insolentiam coerce ! »

ciao morettinax e amica :hi

Questa discussione è stata chiusa