Traduzione dall italiano al latino . Libro ex novo pag 103 n4
Potete tradurre queste frasi in latino ? 1)il maestro ritorna a Roma con i discepoli. 2)A Terracina e a Minturno avvengono prodigi .3) vivevo a Roma con figli e figlie . 4) I romani portavano in Italia da Corinto le statue degli dei.
Risposte
Scusa, Shatterdreams, ma non mi è mai stata detta questa regola, anzi, più o meno il contrario, ovvero che si può fare come si vuole per l'ordine delle parole. Grazie mille, comunque, lo terrò presente.
Quando si deve tradurre dall'italiano, Pinchbeck, bisogna ricordare almeno le regole basilari, ovvero questa Soggetto>Complementi indiretti>Oggetto>Verbo.
Per cui la traduzione più corretta sarebbe questa:
1. Il maestro ritorna a Roma con i discepoli.
- Magister cum discipulis Romam redit.
2. A Terracina e a Minturno avvengono prodigi.
- Prodigia Terracinae et Minturnis accidunt.
3. Vivevo a Roma con figli e figlie.
- Cum filis et filiabus Romae vivebam.
4. I Romani portavano in Italia da Corinto le statue degli dei.
- Romani Corintho in Italiam deorum statuas ferebant.
Per cui la traduzione più corretta sarebbe questa:
1. Il maestro ritorna a Roma con i discepoli.
- Magister cum discipulis Romam redit.
2. A Terracina e a Minturno avvengono prodigi.
- Prodigia Terracinae et Minturnis accidunt.
3. Vivevo a Roma con figli e figlie.
- Cum filis et filiabus Romae vivebam.
4. I Romani portavano in Italia da Corinto le statue degli dei.
- Romani Corintho in Italiam deorum statuas ferebant.
Magister redit Roman cum duscipulis
Terracinae et Minturnis accidunt prodigia
Vivebo Romae cum filiis et filiabus
Romani ferebant in Italia Corintho statuas deorum
Terracinae et Minturnis accidunt prodigia
Vivebo Romae cum filiis et filiabus
Romani ferebant in Italia Corintho statuas deorum