Traduzione dal latino all'italiano
1. Magno studio doctum librum de antiquae Graeciae audacibus viris scribam.
2. Ob gravem orationem consul a civibus non laudabatur.
3. Diligentes pontifices non sunt, si Decembri mense noctes adhuc breves sunt.
4. Omnes sapientes compotes virtutis sunt.
5. Memores omnium officiorum, numquam pigri sumus.
6. Tace, psittace! Nunc nimis insolens es!
7. Minervae templum dives supplicum donis erat.
2. Ob gravem orationem consul a civibus non laudabatur.
3. Diligentes pontifices non sunt, si Decembri mense noctes adhuc breves sunt.
4. Omnes sapientes compotes virtutis sunt.
5. Memores omnium officiorum, numquam pigri sumus.
6. Tace, psittace! Nunc nimis insolens es!
7. Minervae templum dives supplicum donis erat.
Miglior risposta
1) Scrissi, con grande impegno un libro dotto sugli uomini audaci dell'antica grecia
2) Il console non sarà lodato dai cittadini per la dura orazione.
3)I pontefici non sono diligenti, se le notti sono tanto brevi nel mese di Dicembre.
4) Tutti i saggi sono in possesso di virtù.
5)Ricordandoci di tutti i doveri, non siamo mai pigri
6) Taci, pappagallo! Ora sei troppo insolente.
7)Il tempio di Minerva era ricco per i doni dei supplici.
2) Il console non sarà lodato dai cittadini per la dura orazione.
3)I pontefici non sono diligenti, se le notti sono tanto brevi nel mese di Dicembre.
4) Tutti i saggi sono in possesso di virtù.
5)Ricordandoci di tutti i doveri, non siamo mai pigri
6) Taci, pappagallo! Ora sei troppo insolente.
7)Il tempio di Minerva era ricco per i doni dei supplici.
Miglior risposta