Traduzione (68997)

sole*
(Augusto prega così).....uti tibei in illeis libreis scriptum est.....
...quodque melius siet populo Romano Quiritibus......

Che significa illeis libreis?
e Augusto dove pronuncia questa preghiera? :beatin :dontgetit :cry

Risposte
ignorante96
illeis libris è ablativo plurale = illis libris (eis è terminazione arcaia, come il tibei = tibi, e come il siet successivo che sta per sit). i libri sono i libri sibillini (ma è dubbio) e la preghiera è riportata in una iscrizione del Corpus Inscriptionum Latinarum VI. 32323 (ILS 5050) riguardante i cosidetti Ludi saeculares del 17 a. C.
per cui v. http://it.wikipedia.org/wiki/Ludi_Saeculares

il testo completo lo trovi qua:
http://ancientrome.ru/ius/library/ludisaec/ludisaec.htm

la parte che ti interessa è questa:
103 / K(alendis) Iun(iis) in Capitolio bovem m[a]rem Iovi Optimo Maximo proprium inmolavit Imp(erator) Caesar Augustus ibidem
104 / alterum M(arcus) Agrippa p[re]cati autem sunt ita
105 / Iuppiter Optime Maxime ut[i ti]bei in illeis libreis scriptum est quarumque rerum [ergo] quodque melius siet populo R(omano)
106 / Quiritibus tibi hoc bov[e] mare pulchro sacrum fiat te quaeso precorque ceter[a u]ti supra
107 / ad atallam fuerunt C[ae]sar Agrippa Scaevola Sentius Lollius Asiniu[s G]allus Rebilus

hai chiesto il v. 105: Giove Ottimo Massimo, come per te è scritto in quei libri e per questo motivo possa il popolo Romano avere ciò che è il meglio.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.