Traduzione 2 versioni di latino

TizioUtile
Salve mi servirebbe la traduzione di queste due versioni (483-484) con i paradigmi entro domani. Grazie in anticipo! :)

Miglior risposta
ShattereDreams
«Che posso fare per te?» domandò la Morte

Un tempo, mentre ormai il freddo inverno si avvicinava, un vecchio andò in un bosco e tagliò legna e ramoscelli che bastassero per molti giorni; poi pose sulle spalle la grande fascina e si avviò verso casa. Ma all'improvviso le forze gli vennero meno e, urtando qualcosa con un piede, cadde chino in avanti. Poiché nessuno poteva aiutarlo - infatti i taglialegna e i contadini erano lontano - egli, meditando sulle miserie della vecchiaia, invocò ad alta voce la Morte, che lo liberasse una buona volta da tutti i mali: «Vieni, Morte! Soccorri un infelice!». La Morte comparve subito e chiese come potesse giovargli. Ma il vecchio, spaventato: «Se mi metterai questa fascina di legna sulle mie spalle, mi gioverai molto e ti ringrazierò».


Paradigmi:

- adesset: da adsum, ades, adfui, adesse

- pervenit: da pervĕnĭo, pervĕnis, perveni, perventum, pervĕnīre (IV)

- cecidit: da cædo, cædis, cecidi, cæsum, cædĕre (III)

- superessent: da sŭpersum, sŭperes, sŭperfui, sŭperesse

- imposuit: da impōno, impōnis, imposui, impositum, impōnĕre (III)

- properavit: da prŏpĕro, prŏpĕras, properavi, properatum, prŏpĕrāre (I)

- defuerunt: da desum, dees, defui, deesse

- impingens: da impingo, impingis, impegi, impactum, impingĕre (III)

- cecidit: da cădo, cădis, cecidi, cădĕre (III)

- adiuvare: da adiŭvo, adiŭvas, adiuvi, adiutum, adiŭvāre (I)

- posset: da possum, potes, potui, posse

- aberant: da absum, abes, abfui, abesse

- considerans: da consīdĕro, consīdĕras, consideravi, consideratum, consīdĕrāre (I)

- vocavit: da vŏco, vŏcas, vocavi, vocatum, vŏcāre (I)

- liberaret: da lībĕro, lībĕras, liberavi, liberatum, lībĕrāre (I)

- ades: da adsum, ades, adfui, adesse

- adfuit: da adsum, ades, adfui, adesse

- prodesse: da prōsum, profues, prōfui, profuesse

- interrogavit: da interrŏgo, interrŏgas, interrogavi, interrogatum, interrŏgāre (I)

- imposueris: da impōno, impōnis, imposui, impositum, impōnĕre (III)

- proderis: da prōsum, profues, prōfui, profuesse

- agam: da ăgo, ăgis, egi, actum, ăgĕre (III)



Tra un po' metto l'altra :)

Aggiunto 18 minuti più tardi:

Temistocle

E' noto che in Temistocle vi fu uno straordinario ingegno. Giovò molto a tutta la Grecia, specialmente quando Serse minacciava Atene. Infatti, poiché le grandissime truppe del re dei Persiani ormai si avvicinavano, Temistocle persuase gli Ateniesi a portare senza indugio con le navi tutte le loro cose, che potevano essere trasportate, in parte a Salamina, in parte a Trezene e, dopo che avevano consegnato la rocca a pochi sacerdoti, ad abbandonare il resto della città. Presso l'isola di Salamina, che si trova non lontano dalle coste dell'Attica, Temistocle, che era a capo della flotta, intraprese un combattimento navale con i Persiani in un mare così a tal punto angusto, che Serse non riuscì a schierare il gran numero di navi. Poche navi dei Persiani sopravvissero a questa disfatta.


Paradigmi:

- fuisse: da sum, es, fui, esse

- constat: da consto, constas, constiti, constāre (I)

- profuit: da prōsum, profues, prōfui, profuesse

- instaret: da insto, instas, institi, instāre (I)

- adessent: da adsum, ades, adfui, adesse

- suasit: da suādĕo, suādes, suasi, suasum, suādēre (II)

- transvehere: da transvĕho, transvĕhis, transvexi, transvectum, transvĕhĕre (III)

- possent: da possum, potes, potui, posse

- portarent: da porto, portas, portavi, portatum, portāre (I)

- tradiderant: da trādo, trādis, tradidi, traditum, trādĕre (III)

- relinquerent: da rĕlinquo, rĕlinquis, reliqui, relictum, rĕlinquĕre (III)

- abest: da absum, abes, abfui, abesse

- praeerat: da præsum, præes, præfui, præesse

- commisit: da committo, committis, commisi, commissum, committĕre (III)

- explicare: da explĭco, explĭcas, explicavi, explicatum, explĭcāre (I)

- potuerit: da possum, potes, potui, posse

- superfuerunt: da sŭpersum, sŭperes, sŭperfui, sŭperesse



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.