Tradurre le frasi!"132
tradurre
1 martio suave venit ver
2 stabilis pons in flumine aedificatur
3 a coqua semper audacia verba dicuntur
4 mense Decembri Saturnalia inciebant
5 sapientia sapientis ars est
6 sapientia, non insolentia amo
7 nobilem sapientiam non turpem insolentiam(arroganza) diligimus
8 romae illustre nomen tuum erit, Caesar
9 cum consul ero, ingentibus moenibus urbem muniam
10 neuter consul bellum utile tunc putabat
1 martio suave venit ver
2 stabilis pons in flumine aedificatur
3 a coqua semper audacia verba dicuntur
4 mense Decembri Saturnalia inciebant
5 sapientia sapientis ars est
6 sapientia, non insolentia amo
7 nobilem sapientiam non turpem insolentiam(arroganza) diligimus
8 romae illustre nomen tuum erit, Caesar
9 cum consul ero, ingentibus moenibus urbem muniam
10 neuter consul bellum utile tunc putabat
Miglior risposta
1. Martio suave venit ver.
- A Marzo giunge dolcemente la primavera.
2. Stabilis pons in flumine aedificatur.
- Sul fiume viene costruito un ponte saldo.
3. A coqua semper audacia verba dicuntur.
- Dalla cuoca sono dette sempre parole audaci.
4. Mense Decembri Saturnalia inciebant.
- Nel mese di Dicembre iniziavano i Saturnali.
5. Sapientia sapientis ars est.
- La saggezza è l'arte del saggio.
6. Sapientia, non insolentia amo.
- Amo la saggezza, non l'arroganza.
7. Nobilem sapientiam non turpem insolentiam (arroganza) diligimus.
- Apprezziamo la nobile saggezza, non la turpe arroganza.
8. Romae illustre nomen tuum erit, Caesar.
- A Roma il tuo nome sarà celebre, Cesare.
9. Cum consul ero, ingentibus moenibus urbem muniam.
- Quando sarò console, fortificherò la città con grandi mura.
10. Neuter consul bellum utile tunc putabat.
- Nessuno dei due consoli allora riteneva la guerra utile.
:hi
- A Marzo giunge dolcemente la primavera.
2. Stabilis pons in flumine aedificatur.
- Sul fiume viene costruito un ponte saldo.
3. A coqua semper audacia verba dicuntur.
- Dalla cuoca sono dette sempre parole audaci.
4. Mense Decembri Saturnalia inciebant.
- Nel mese di Dicembre iniziavano i Saturnali.
5. Sapientia sapientis ars est.
- La saggezza è l'arte del saggio.
6. Sapientia, non insolentia amo.
- Amo la saggezza, non l'arroganza.
7. Nobilem sapientiam non turpem insolentiam (arroganza) diligimus.
- Apprezziamo la nobile saggezza, non la turpe arroganza.
8. Romae illustre nomen tuum erit, Caesar.
- A Roma il tuo nome sarà celebre, Cesare.
9. Cum consul ero, ingentibus moenibus urbem muniam.
- Quando sarò console, fortificherò la città con grandi mura.
10. Neuter consul bellum utile tunc putabat.
- Nessuno dei due consoli allora riteneva la guerra utile.
:hi
Miglior risposta