Tradurre le frasi 87

marigio007
tradurre

1 romae pater familias ius ac potestatem vitae ac necis in filios et in servos habebat

2 dictator cum militibus aedem Iovi ante bellum vovet

3 equites suam virtutem ostendebant, et in hostium turba equos calcaribus incitabant:sed pugna longa et aspera est, et postremo vires eos(acc.m p. di is;quellli,li, riferito a equites)deficiunt.

4 vi ingenii,non corporis,Graeci Troiam post decem annos capiunt

5 magnis itineribus Caesar cum cohortibus in Aeduorum fines nocte perveniebat

6 vis vi repelli debet:sed iustum non est vi semper respondere

7 iovis consilio,Prometheus ad caucasum montem alligabatur,ubi cotidie aquila promethei iecur rursus crescebat.

8 ad Apollinis aedem,ubi clarum dei oraculum erat,Oedipus perveniebat

9 non vi, sed verbis imperator hostibus post cladem obsides imperabat

10 in britannorum finibus calrum vallum Adrianus exstruebat

11 post longa certamina romana plebs aequas leges obtinet et pacem cum optimatibus facit

12 iulius,Marci ope et consilio, furtum in cai aedibus facit

13 urbis moenia diis sacra sunt

14 tussi laboro, nec hodie orationem meam magna voce habere possum

15 "opulenta"iovis aedes est:nam magna opum copia ibi congeritur

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Romae pater familias ius ac potestatem vitae ac necis in filios et in servos habebat.
- A Roma il padre di famiglia aveva diritto e potere di vita e di morte nei confronti dei figli e dei servi.

2. Dictator cum militibus aedem Iovi ante bellum vovet.
- Prima della guerra il dittatore con i soldati dedica un tempio a Giove.

3. Equites suam virtutem ostendebant, et in hostium turba equos calcaribus incitabant: sed pugna longa et aspera est, et postremo vires eos (acc.m p. di is; quelli,li, riferito a equites) deficiunt.
- I cavalieri mostravano il loro valore e incitavano con gli sproni i cavalli contro la moltitudine di nemici: ma la battaglia è lunga e dura, e alla fine le forze li abbandonano.

4. Vi ingenii, non corporis, Graeci Troiam post decem annos capiunt.
- I Greci dopo dieci anni conquistano Troia con la forza dell'ingegno, non del corpo.

5. Magnis itineribus Caesar cum cohortibus in Aeduorum fines nocte perveniebat.
- Di notte Cesare giungeva nei territori degli Edui con le coorti a marce forzate.

6. Vis vi repelli debet: sed iustum non est vi semper respondere.
- La forza deve essere respinta con la forza: ma non è sempre giusto rispondere con la forza.

7. Iovis consilio, Prometheus ad caucasum montem alligabatur, ubi cotidie aquila promethei iecur rursus crescebat.
-[Sicuro di averla scritta bene? Ricontrollala]

8. Ad Apollinis aedem, ubi clarum dei oraculum erat, Oedipus perveniebat.
- Edipo giungeva al tempio di Apollo, dove c'era un illustre oracolo del dio.

9. Non vi, sed verbis imperator hostibus post cladem obsides imperabat.
- Il comandante non con la forza, ma con le parole ordinava ai nemici ostaggi dopo la battaglia.

10. In Britannorum finibus clarum vallum Adrianus exstruebat.
- Nei territori dei Britanni Adriano costruiva il celebre vallo.

11. Post longa certamina Romana plebs aequas leges obtinet et pacem cum optimatibus facit.
- Dopo lunghi scontri la plebe Romana ottiene leggi eque e fa pace con i patrizi.

14. Tussi laboro, nec hodie orationem meam magna voce habere possum.
- Soffro per la tosse e oggi non posso recitare la mia orazione a gran voce.

15. "Opulenta" Iovis aedes est: nam magna opum copia ibi congeritur.
- "Opulenta" è un tempio di GIove: infatti lì viene raccolta una gran quantità di risorse.


:hi



Cristina
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.