Tradurre la versione ! x giovedì
TRADURRE
alexander, ne otium aleret, in Indiam movit. India tota ferme spectat orientem. Ex amnibus, Indus gelidior est quam ceteri; aquas vehit a colore maris haud multum abhorrentes. Ganges a meridiana regione decurrit, et magnorum montium iuga recto alveo stringit. Utrumque flumen Rubro mari accipitur. Indus, ubi mollius solum reperit, stagnat insulasque format. Alia flumina, quia per ultimas Indiae terras currunt, minus clara sunt; ceterum non solum crocodilos, ut Nilus, sed etiam delphinos ignotasque beluas alunt. In illa ("quella", abl.) plaga mundus temporum vices mutat: sic, cum aliae regiones fervore solis exaestuant, Indiam nives obruunt rursusque, ubi ceterae regiones rigent, in India intolerandus aestus existit.
alexander, ne otium aleret, in Indiam movit. India tota ferme spectat orientem. Ex amnibus, Indus gelidior est quam ceteri; aquas vehit a colore maris haud multum abhorrentes. Ganges a meridiana regione decurrit, et magnorum montium iuga recto alveo stringit. Utrumque flumen Rubro mari accipitur. Indus, ubi mollius solum reperit, stagnat insulasque format. Alia flumina, quia per ultimas Indiae terras currunt, minus clara sunt; ceterum non solum crocodilos, ut Nilus, sed etiam delphinos ignotasque beluas alunt. In illa ("quella", abl.) plaga mundus temporum vices mutat: sic, cum aliae regiones fervore solis exaestuant, Indiam nives obruunt rursusque, ubi ceterae regiones rigent, in India intolerandus aestus existit.
Miglior risposta
Alessandro, per non favorire l'ozio, si mette in marcia verso l'India. L'India volge quasi tutta verso Oriente. Tra i fiumi, l'Indo è più freddo degli altri; conduce acque non molto diverse dal colore del mare. Il Gange scorre da sud, e tocca con corso dritto una catena di alte montagne. Entrambi i fiumi sfociano nel mar Rosso. L'Indo, quando incontra un terreno più cedevole, stagna e forma delle isole. Gli altri fiumi che scorrono nelle estremità dell'India, sono meno famosi; del resto, nutrono non solo coccodrilli, ma anche delfini e mostri sconosciuti. In quella terra il corso delle stagioni cambia l'avvicendamento; così, quando le altre terre sono divorate dal calore del sole, le nevi coprono l'India e, al contrario, quando le altre regioni gelano, in India il calore è insopportabile.
:hi
:hi
Miglior risposta
Risposte
Grazie !!!
Abhorrentes è il participio presente del verbo abhorreo.
Ah, scusa, l'ho saltato nella traduzione; significa "come il Nilo"
Ah, scusa, l'ho saltato nella traduzione; significa "come il Nilo"
Che forma e' abhorrentes?
E come si traduce ut Nilus?
E come si traduce ut Nilus?