Tradurre 811 v
tradurre e sottolineare le coniugazioni temporali
quia(quelli che nom.) amiserunt pristinam dignitatem, etiam ab ignavis et inepis hominibus propter calamitates suas(loro) spernuntur et opprimuntur:sic dicit Phaedrus,clarus poeta, in fabula sua de vetere leone.
olim leo iacebat defectus annis et viribus desertus.
iam spiritum extremum trahebat, cum aper subito venit, acutis dentibus leonem momordit et veteram iniuriam vindicavit.
postea acribus conrnibus taurus hostile corpus leonis confodit. postremo asinus, ut vidit saucium leonem, quia impune leasus erat, calcibus frontem extudit.
dum infelix leo sxspirat, dixit:"superbe fortium hostium iniurias tuli, sed nunc,quia asini, naturae dedecoris,iniuriam ferre cogor, certe bis mortem occumbo".
quia(quelli che nom.) amiserunt pristinam dignitatem, etiam ab ignavis et inepis hominibus propter calamitates suas(loro) spernuntur et opprimuntur:sic dicit Phaedrus,clarus poeta, in fabula sua de vetere leone.
olim leo iacebat defectus annis et viribus desertus.
iam spiritum extremum trahebat, cum aper subito venit, acutis dentibus leonem momordit et veteram iniuriam vindicavit.
postea acribus conrnibus taurus hostile corpus leonis confodit. postremo asinus, ut vidit saucium leonem, quia impune leasus erat, calcibus frontem extudit.
dum infelix leo sxspirat, dixit:"superbe fortium hostium iniurias tuli, sed nunc,quia asini, naturae dedecoris,iniuriam ferre cogor, certe bis mortem occumbo".
Miglior risposta
qui (quelli che nom.) amiserunt pristinam dignitatem, etiam ab ignavis et inepis hominibus propter calamitates suas(loro) spernuntur et opprimuntur: sic dicit Phaedrus,clarus poeta, in fabula sua de vetere leone.
olim leo iacebat defectus annis et viribus desertus.
iam spiritum extremum trahebat, cum aper subito venit, acutis dentibus leonem momordit et veteram iniuriam vindicavit.
postea acribus conrnibus taurus hostile corpus leonis confodit. postremo asinus, ut vidit saucium leonem, quia impune leasus erat, calcibus frontem extudit.
dum infelix leo sxspirat, dixit:"superbe fortium hostium iniurias tuli, sed nunc,quia asini, naturae dedecoris,iniuriam ferre cogor, certe bis mortem occumbo".
Traduzione:
Quelli che hanno perso l'antica dignità, per le proprie calamità sono disprezzati ed oppressi perfino dagli ignavi e dagli inetti: così dice
Fedro, illustre poeta, nella sua favola sul vecchio leone. Una volta un leone giaceva sfinito dagli anni ed abbandonato dalle forze. Già esalava l'ultimo respiro, quando improvvisamente arrivò un cinghiale, morse il leone con i denti aguzzi e vendicò una vecchia offesa. In seguito un toro trafisse con le corna appuntite l'ostile corpo del leone. Alla fine un asino, come vide il leone ferito, poiché era stato offeso impunemente, ne colpì la fronte a calci. Mentre l'infelice leone spira, disse: “Ho sopportato orgogliosamente le offese dei nemici forti, ma ora, poiché sono costretto a sopportare l'offesa di un asino, vergogna della natura, certamente muoio due volte.”
:hi
olim leo iacebat defectus annis et viribus desertus.
iam spiritum extremum trahebat, cum aper subito venit, acutis dentibus leonem momordit et veteram iniuriam vindicavit.
postea acribus conrnibus taurus hostile corpus leonis confodit. postremo asinus, ut vidit saucium leonem, quia impune leasus erat, calcibus frontem extudit.
dum infelix leo sxspirat, dixit:"superbe fortium hostium iniurias tuli, sed nunc,quia asini, naturae dedecoris,iniuriam ferre cogor, certe bis mortem occumbo".
Traduzione:
Quelli che hanno perso l'antica dignità, per le proprie calamità sono disprezzati ed oppressi perfino dagli ignavi e dagli inetti: così dice
Fedro, illustre poeta, nella sua favola sul vecchio leone. Una volta un leone giaceva sfinito dagli anni ed abbandonato dalle forze. Già esalava l'ultimo respiro, quando improvvisamente arrivò un cinghiale, morse il leone con i denti aguzzi e vendicò una vecchia offesa. In seguito un toro trafisse con le corna appuntite l'ostile corpo del leone. Alla fine un asino, come vide il leone ferito, poiché era stato offeso impunemente, ne colpì la fronte a calci. Mentre l'infelice leone spira, disse: “Ho sopportato orgogliosamente le offese dei nemici forti, ma ora, poiché sono costretto a sopportare l'offesa di un asino, vergogna della natura, certamente muoio due volte.”
:hi
Miglior risposta