Tradurre ! 078(5)
tradurre
Solon in magna veneratione apud athenienses erat: etenim insigni prudentia athenas administraverat populique postulato novas dederat leges. Is, ut concordiam rei publicae restitueret, civium discordias composuerat. Postea urbem reliquit, it Aegyptum Cyprumque navigavit et post longa itinera per Asiae oppida domum remeavit. Interim Pisistratus, civis dives et callidus, Athenarum principatum optabat et saepe dolosis verbis corporis custodies petiverat.
Solon autem populum de occultis Pisistrati consiliis monuerat, iterumque civibus dixerat: “si pisistratus corporis custodies obtinuerit, tyrannidem athenis institutet”. Athenienses vero, solonis consiliorum immemores rerumque novarum cupidi, pisistrati precibus postulationibusque annuerunt. Ita pisistratus cum paucis sociis dolo arcem occupavit: ab eo tyrannis athenis institute est.
Ille tatem sapiens fuit et homo magnae prudentiae: ut athenas illustraret, magnificis aedificiis eas ornavit multaque templa e marmore aedificavit. Praeterea pisistrati ductu agricoltura, industria atque mercatura summopere viguerunt. Is athenis, in magnifica dorno, occubuit urbisque principatum filiis reliquit ut bene eas regerent.
Solon in magna veneratione apud athenienses erat: etenim insigni prudentia athenas administraverat populique postulato novas dederat leges. Is, ut concordiam rei publicae restitueret, civium discordias composuerat. Postea urbem reliquit, it Aegyptum Cyprumque navigavit et post longa itinera per Asiae oppida domum remeavit. Interim Pisistratus, civis dives et callidus, Athenarum principatum optabat et saepe dolosis verbis corporis custodies petiverat.
Solon autem populum de occultis Pisistrati consiliis monuerat, iterumque civibus dixerat: “si pisistratus corporis custodies obtinuerit, tyrannidem athenis institutet”. Athenienses vero, solonis consiliorum immemores rerumque novarum cupidi, pisistrati precibus postulationibusque annuerunt. Ita pisistratus cum paucis sociis dolo arcem occupavit: ab eo tyrannis athenis institute est.
Ille tatem sapiens fuit et homo magnae prudentiae: ut athenas illustraret, magnificis aedificiis eas ornavit multaque templa e marmore aedificavit. Praeterea pisistrati ductu agricoltura, industria atque mercatura summopere viguerunt. Is athenis, in magnifica dorno, occubuit urbisque principatum filiis reliquit ut bene eas regerent.
Miglior risposta
Solo e era tenuto in grande considerazione presso gli Ateniesi: e infatti governava Atene con grande capacità e aveva dato nuove leggi su richiesta del popolo. Egli, per garantire la concordia allo stato, aveva appianato le discordie tra i concittadini. Poi lascio' la città, salpo' alla volta dell' Egitto e di Cipro, e dopo lunghi viaggi attraverso le città dell'Asia ritornò in patria. Nel frattempo Pisistrato, cittadino ricco e ambizioso aspirava al governo di Atene e spesso aveva richiesto guardie del corpo con parole ingannevoli. Solo e tuttavia aveva messo in guardia il popolo circa le occulte intenzioni di Pisistrato, e per la seconda volta aveva detto ai concittadini:" se Pisistrato ottenesse le guardie del corpo, istituirà la tirannide ad Atene". Ma gli ateniesi, immemori degli ammonimenti di Solone e desiderosi di novità, cedettero alle preghiere e alle richieste di Pisistrato. Così Pisistrato con pochi alleati occupo la rocca con l'inganno: da ciò fu istituita la tirannide ad Atene. Egli fu un uomo tanto saggio e di grande capacità: per migliorare Atene , la abbellì con splendidi edifici e fece costruire templi di marmo. Sotto la guida di Pisistrato soprattutto rifiorirono sommamente l'agricoltura, le attività artigianali e è commerciali. Egli morì ad Atene in una splendida villa, lascio il governo ( di Atene) ai figli affinché la amministrassero bene. Chiedo scusa per errori di battitura... Ciao!
Aggiunto 2 secondi più tardi:
Solo e era tenuto in grande considerazione presso gli Ateniesi: e infatti governava Atene con grande capacità e aveva dato nuove leggi su richiesta del popolo. Egli, per garantire la concordia allo stato, aveva appianato le discordie tra i concittadini. Poi lascio' la città, salpo' alla volta dell' Egitto e di Cipro, e dopo lunghi viaggi attraverso le città dell'Asia ritornò in patria. Nel frattempo Pisistrato, cittadino ricco e ambizioso aspirava al governo di Atene e spesso aveva richiesto guardie del corpo con parole ingannevoli. Solo e tuttavia aveva messo in guardia il popolo circa le occulte intenzioni di Pisistrato, e per la seconda volta aveva detto ai concittadini:" se Pisistrato ottenesse le guardie del corpo, istituirà la tirannide ad Atene". Ma gli ateniesi, immemori degli ammonimenti di Solone e desiderosi di novità, cedettero alle preghiere e alle richieste di Pisistrato. Così Pisistrato con pochi alleati occupo la rocca con l'inganno: da ciò fu istituita la tirannide ad Atene. Egli fu un uomo tanto saggio e di grande capacità: per migliorare Atene , la abbellì con splendidi edifici e fece costruire templi di marmo. Sotto la guida di Pisistrato soprattutto rifiorirono sommamente l'agricoltura, le attività artigianali e è commerciali. Egli morì ad Atene in una splendida villa, lascio il governo ( di Atene) ai figli affinché la amministrassero bene. Chiedo scusa per errori di battitura... Ciao!
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Solone!!! Sorry! Scrivo dal cellulare....
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Aveva governato e non governava....
Aggiunto più tardi:
Aveva governato e non governava....
Aggiunto 2 secondi più tardi:
Solo e era tenuto in grande considerazione presso gli Ateniesi: e infatti governava Atene con grande capacità e aveva dato nuove leggi su richiesta del popolo. Egli, per garantire la concordia allo stato, aveva appianato le discordie tra i concittadini. Poi lascio' la città, salpo' alla volta dell' Egitto e di Cipro, e dopo lunghi viaggi attraverso le città dell'Asia ritornò in patria. Nel frattempo Pisistrato, cittadino ricco e ambizioso aspirava al governo di Atene e spesso aveva richiesto guardie del corpo con parole ingannevoli. Solo e tuttavia aveva messo in guardia il popolo circa le occulte intenzioni di Pisistrato, e per la seconda volta aveva detto ai concittadini:" se Pisistrato ottenesse le guardie del corpo, istituirà la tirannide ad Atene". Ma gli ateniesi, immemori degli ammonimenti di Solone e desiderosi di novità, cedettero alle preghiere e alle richieste di Pisistrato. Così Pisistrato con pochi alleati occupo la rocca con l'inganno: da ciò fu istituita la tirannide ad Atene. Egli fu un uomo tanto saggio e di grande capacità: per migliorare Atene , la abbellì con splendidi edifici e fece costruire templi di marmo. Sotto la guida di Pisistrato soprattutto rifiorirono sommamente l'agricoltura, le attività artigianali e è commerciali. Egli morì ad Atene in una splendida villa, lascio il governo ( di Atene) ai figli affinché la amministrassero bene. Chiedo scusa per errori di battitura... Ciao!
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Solone!!! Sorry! Scrivo dal cellulare....
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Aveva governato e non governava....
Aggiunto più tardi:
Aveva governato e non governava....
Miglior risposta
Risposte
grazie mille !!!