Tito Livio - Sallustio STORIOGRAFIA

leonardo.hirsch.3
Ciao ragazzi, sono nuovo sul forum e sopratutto sono disperato poichè domani ho il compito di latino e molte cose non mi sono chiare.... Mi potreste aiutare a fare un paragone tra Sallustio e Tito Livio a livello storiografico, cioè come scriveva uno e come scriveva l'altro?? Io ho gia provato a buttare giù qualcosa ma è troppo poco e sopratutto sento manchi qualcosa...

Sallustio scrive monografie e si concentra solamente su un determinato evento ( es. Catilina)
Livio invece scrive annales, quindi ritorna alla tradizione annalistica e quindi va a concentrarsi su una vasta gamma di eventi.
Mentre Sallustio continua la sua attività politica scrivendo e pensando quindi di essere utile per il suo tempo con ciò che affrontava nei suoi scritti (sopratutto per i sostenitori di Cesare) Livio non scrive in funzione della politica e sopratutto non vede la situazione del suo tempo cambiabile...

Grazie

Miglior risposta
eleo
Prova a dare un'occhiata qui: https://maturita.wordpress.com/2007/03/02/latino-micropercorso-sallustio-e-livio-due-concezioni-storiografiche-a-confronto/
o qui http://nuke.mauromangano.it/Portals/0/documenti/storiografia.pdf dove c'è una tabella riassuntiva che comprende anche Tacito :)
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.