Terre fertili latino urgente
Qualcuno mi aiuti con questa versione, per favore.. In Europa multae terrae frugiferae sunt, precipue in Italia, Gallia e Hispania; contra densas silvas in Germania videmus; Germanicas silvas multae beluae habitant. Britannia vero, terra frigida ac longinqua, parum nota est. In terris Italiae fecundis Campaniam, Apuliam, Etruriam aliasque numeramus, neque ignoramus insulam Siciliam. Aliae vero Italicae insulae, Sardinia e Corsica, admodum imperviae et parum frugiferae sunt, sed mihilominus pulchra et mirae. At si Europa fecunda et laeta est, Africa est partim arida e solitaria, partim silvarum densarum plena. Asia, praecipue arida et calida, non est agriculturae è idonea.
Miglior risposta
In Europa molte terre sono fertili, principalmente in Italia, in Gallia e in Spagna; mentre in Germania vediamo fitte foreste; nelle foreste germaniche vivono molti animali. Invece la Gran Bretagna, terra fredda e lontana, è poco conosciuta. Nelle terre fertili dell'Italia, d'altra parte, consideriamo la Campania, l'Apulia, l'Etruria, non ignoriamo certamente l'isola Sicilia. In realtà, altre isole italiche, (come) Sardegna e Corsica, sono pressappoco inaccessibili e non abbastanza fertili, ma ciononostante (sono) belle e singolari. E se l'Europa è fertile e florida, l'Africa è in parte arida e isolata, in parte piena di fitte selve. L'Asia, principalmente arida e calda, non è idonea per l'agricoltura.
Miglior risposta