Silmagister puoi aiutarmi? Dom forse m'interroga!!!!!!!!!!!!

ciccy
1 L'alloro è gradito ai poeti, l'ulivo agli atleti.
2 Gli operosi abitanti coltivano la feconda terra del Lazio.
3 Presso le rive del fiume ci sono il tempio del dio e la statua della dea.
4 Al dio Nettuno, signore delle acque, offrono vittime i marinai; a Saturno, signore della terra fertile e dei frutti, i contadini.
5 Gli alleati fuggono e i Romani vengono vinti dai feroci Galli.
6 A causa delle eccessive piogge il fiume Po inonda i campi e i villaggi.
7 Nel giardino presso le rive del fiume il vento agita i rami dell'alto pioppo.
8 Piangiamo spesso per la gioia, ma talvolta(aliquando) anche per il dolore.
9 Numerose battaglie sono combattute e vinte da Gneo, che(qui) viene chiamato il Grande per le (sue) vittorie.

Silmagister potresti tradurmi queste frasi in latino x dom? Te ne sarei immensamente grata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Risposte
ciccy
Non so dirti quanto ti ringrazio Silmagister!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mi hai salvata!!!!!!!!!!!!!!! Grazie per lo splendido lavoro che fai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

silmagister
1 L'alloro è gradito ai poeti, l'ulivo agli atleti.
Laurus grata est poetis, olea athletis

2 Gli operosi abitanti coltivano la feconda terra del Lazio.
seduli incolae fecundam Latii terram colunt

3 Presso le rive del fiume ci sono il tempio del dio e la statua della dea.
Apud ripas fluvii sunt dei templum deaeque simulacrum

4 Al dio Nettuno, signore delle acque, offrono vittime i marinai; a Saturno, signore della terra fertile e dei frutti, i contadini.
Deo Neptuno, domino aquarum, victimas nautae , Saturno, fecundae terrae et pomorum domino, agricolae immolant

5 Gli alleati fuggono e i Romani vengono vinti dai feroci Galli.
Socii fugiunt et Romani a feris Gallis vincuntur.

6 A causa delle eccessive piogge il fiume Po inonda i campi e i villaggi.
Ob nimias pluvias Padus fluvius agros et vicos inundat

7 Nel giardino presso le rive del fiume il vento agita i rami dell'alto pioppo.
In horto apud fluvii ripas ventus ramos altae populi agitat

8 Piangiamo spesso per la gioia, ma talvolta(aliquando) anche per il dolore.
Saepe ob laetitiam flemus, sed aliquando et ob poenam

9 Numerose battaglie sono combattute e vinte da Gneo, che(qui) viene chiamato il Grande per le (sue) vittorie.
Multa proelia committuntur atque vincuntur a Gnaeo, qui appellatur Magnus ob victorias

ciao ciccy :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.