Saggio sul significato negativo di "Res novae"
Ciao!!
Sto cercando materiale per la mia tesi sulla rivoluzione francese. Siccome mi piace rendermi a vita più semplice (ironico) volevo inserire qualche paragrafo sul modo in cui un antico romano vedeva il rinnovamento.
L'unico risultato che per ora ha prodotto la mia ricerca è stato questo: L'ambiguità del nuovo: res novae e cultura romana, ma vorrei qualcosa di più "cartaceo" con cui confrontarmi.
Spero che qualche latinofilo tra di voi sappia aiutarmi!
Sto cercando materiale per la mia tesi sulla rivoluzione francese. Siccome mi piace rendermi a vita più semplice (ironico) volevo inserire qualche paragrafo sul modo in cui un antico romano vedeva il rinnovamento.
L'unico risultato che per ora ha prodotto la mia ricerca è stato questo: L'ambiguità del nuovo: res novae e cultura romana, ma vorrei qualcosa di più "cartaceo" con cui confrontarmi.
Spero che qualche latinofilo tra di voi sappia aiutarmi!
Risposte
Se trovo qualcosa di più specifico ti farò sapere!
Grazie Antonio! :) Mi sarà utile più avanti, ora però cerco qualcosa che tratti maggiormente il concetto di cambiamento nella mentalità dell'antico romano :dead
Ciao!
Ciao!
Ciao perse :)
Prova a guardare qui! http://www.alleanzacattolica.org/quaderni_cristianita/quaderni_cristianita_2_1985_introvignem.htm
Prova a guardare qui! http://www.alleanzacattolica.org/quaderni_cristianita/quaderni_cristianita_2_1985_introvignem.htm