Res gestae di augusto pleaseee nn le trovo mda nex parte
[20] Capitolium et Pompeium theatrum utrumque opus impensa grandi reteci sine ulla inscriptione nominis mei. Rivos aquarum compluribus locis vetustate labentes refeci, et aquam quae Marcia appellatur duplicavi fonte novo in rivum eius inmisso. Forum Iulium et basilicam quae fuit inter aedem Castoris et aedem Saturm, coepta profligataque opera a patre meo, perfeci et eandem basilicam consumptam incendio, ampliato eius solo, sub titulo nominis filiorum meorum incohavi, et, si vivus non perfecissem, perfici ab heredibus meis iussi. Duo et octoginta templa deum in urbe consul sextum ex auctoritate senatus refeci nullo praetermisso quod eo tempore refici debebat. Consul septimum viam Flaminiam ab urbe Ariminum refeci pontesque omnes praeter Mulvium et Minucium.
[22] Ter munus gladiatorium dedi meo nomine et quinquiens filiorum meorum aut nepotum nomine, quibus muneribus depugnaverunt hominum circiter decem millia. Bis athletarum undique accitorum spectaculum propulo praebui meo nomine et tertium nepotis mei nomine. Ludos feci meo nomine quater, aliorum autem magistratuum vicem ter et viciens. Pro conlegio XV virorum magister conlegii collega M. Agrippa ludos saeclares C. Furnio C. Silano cos. feci. Consul XIII ludos Martiales pimus feci quos post id tempus deinceps insequentibus annis s.c. et lege fecerunt consules. Venationes bestiarum Africanarum meo nomine aut filiorum meorum et nepotum in circo aut in foro aut in amphitheatris populo dedi sexiens et viciens, quibus confecta sunt bestiarum circiter tria millia et quingentae.
[24] In templis omnium civitatium provinciae Asiae victor ornamenta reposui quae spoliatis templis is cum quo bellum gesseram privatim possederat. Statuae meae pedestres et equestres et in quadrigeis argenteae steterunt in urbe XXC circiter, quas ipse sustuli, exque ea pecunia dona aurea in aede Apollinis meo nomine et illorum qui mihi statuarum honorem habuerunt posui.
[22] Ter munus gladiatorium dedi meo nomine et quinquiens filiorum meorum aut nepotum nomine, quibus muneribus depugnaverunt hominum circiter decem millia. Bis athletarum undique accitorum spectaculum propulo praebui meo nomine et tertium nepotis mei nomine. Ludos feci meo nomine quater, aliorum autem magistratuum vicem ter et viciens. Pro conlegio XV virorum magister conlegii collega M. Agrippa ludos saeclares C. Furnio C. Silano cos. feci. Consul XIII ludos Martiales pimus feci quos post id tempus deinceps insequentibus annis s.c. et lege fecerunt consules. Venationes bestiarum Africanarum meo nomine aut filiorum meorum et nepotum in circo aut in foro aut in amphitheatris populo dedi sexiens et viciens, quibus confecta sunt bestiarum circiter tria millia et quingentae.
[24] In templis omnium civitatium provinciae Asiae victor ornamenta reposui quae spoliatis templis is cum quo bellum gesseram privatim possederat. Statuae meae pedestres et equestres et in quadrigeis argenteae steterunt in urbe XXC circiter, quas ipse sustuli, exque ea pecunia dona aurea in aede Apollinis meo nomine et illorum qui mihi statuarum honorem habuerunt posui.
Risposte
closed
grazie mille!!!!
[20]Capitolium et Pompeium theatrum utrumque opus impensa grandi refeci sine ulla inscriptione nominis mei. Riuos aquarum compluribus locis uetustate labentes refeci et aquam quae Marcia appellatur duplicaui fonte nouo in riuum eius inmisso. Forum Iulium et basilicam, quae fuit inter aedem Castoris et aedem Saturni, coepta profligataque opera a patre meo, perfeci et eandem basilicam consumptam incendio, ampliato eius solo, sub titulo nominis filiorum meorum incohaui et, si uiuus non perfecissem, perfici ab heredibus meis iussi. Duo et octoginta templa deum in urbe consul sextum ex auctoritate senatus refeci, nullo praetermisso quod eo tempore refici debebat. Consul septimum uiam Flaminiam ab urbe Ariminum refeci pontesque omnes praeter Muluium et Minucium.
Ho fatto ricostruire il tempio Capitolino e il teatro di Pompeo, entrambe le opere con ingente spesa, senza alcuna iscrizione dedicatoria a mio nome. Ho fatto rimettere in funzione i canali degli acquedotti che andavano in rovina a causa dell'antichità in più luoghi e ho raddoppiato l'acquedotto, che è chiamato Marcio, dopo aver fatto immettere una nuova sorgente nel suo corso. Ho terminato il foro di Cesare e la basilica che si trovava tra il tempio di Castore e il tempio di Saturno, opera iniziata e lasciata a buon punto dal padre mio, e ho cominciato, ampliatane l'area, la basilica stessa consumata da un incendio con l'iscrizione del nome dei miei figli e, se non l'avessi terminata da vivo avevo ordinato che fosse terminata dai miei eredi. Console per la sesta volta ho fatto ricostruire in città per autorizzazione del senato ottantadue templi degli dei, pur non trascurando nulla di ciò che in quel periodo doveva essere ricostruito. Console per la settima volta ho fatto ricostruire la via Flaminia dalla città di Rimini e tutti i ponti tranne il Milvio e il Minucio.
[22] Ter munus gladiatorium dedi meo nomine et quinquiens filiorum meorum aut nepotum nomine, quibus muneribus depugnaverunt hominum circiter decem millia. Bis athletarum undique accitorum spectaculum propulo praebui meo nomine et tertium nepotis mei nomine. Ludos feci meo nomine quater, aliorum autem magistratuum vicem ter et viciens. Pro conlegio XV virorum magister conlegii collega M. Agrippa ludos saeclares C. Furnio C. Silano cos. feci. Consul XIII ludos Martiales pimus feci quos post id tempus deinceps insequentibus annis s.c. et lege fecerunt consules. Venationes bestiarum Africanarum meo nomine aut filiorum meorum et nepotum in circo aut in foro aut in amphitheatris populo dedi sexiens et viciens, quibus confecta sunt bestiarum circiter tria millia et quingentae.
Per tre volte offrii lo spettacolo dei gladiatori a nome mio e cinque volte a nome dei miei figli o nipoti;ai quali spettacoli combatterono circa dieci mila uomini. Per due volte ho offerto a nome mio e a nome del mio terzo nipote uno spettacolo di atleti chiamati da ogni luogo. Ho offerto al popolo a nome mio o dei miei figli e nipoti nel Circo o nel Foro o negli anfiteatri ventisei spettacoli di caccia di bestie africane, nei quali ne sono uccisi tre mila e cinquecento. Che dire di più? Ho offerto al popolo uno spettacolo di battaglia navale oltre il Tevere, unico scavato, in longitudine mille e ottocento piedi, in latitudine mille e duecento. In questo trenta navi rostrate triremi o biremi cozzarono tra loro. In queste flotte combatterono, eccetto i rematori, circa tre mila uomini.
Ho fatto ricostruire il tempio Capitolino e il teatro di Pompeo, entrambe le opere con ingente spesa, senza alcuna iscrizione dedicatoria a mio nome. Ho fatto rimettere in funzione i canali degli acquedotti che andavano in rovina a causa dell'antichità in più luoghi e ho raddoppiato l'acquedotto, che è chiamato Marcio, dopo aver fatto immettere una nuova sorgente nel suo corso. Ho terminato il foro di Cesare e la basilica che si trovava tra il tempio di Castore e il tempio di Saturno, opera iniziata e lasciata a buon punto dal padre mio, e ho cominciato, ampliatane l'area, la basilica stessa consumata da un incendio con l'iscrizione del nome dei miei figli e, se non l'avessi terminata da vivo avevo ordinato che fosse terminata dai miei eredi. Console per la sesta volta ho fatto ricostruire in città per autorizzazione del senato ottantadue templi degli dei, pur non trascurando nulla di ciò che in quel periodo doveva essere ricostruito. Console per la settima volta ho fatto ricostruire la via Flaminia dalla città di Rimini e tutti i ponti tranne il Milvio e il Minucio.
[22] Ter munus gladiatorium dedi meo nomine et quinquiens filiorum meorum aut nepotum nomine, quibus muneribus depugnaverunt hominum circiter decem millia. Bis athletarum undique accitorum spectaculum propulo praebui meo nomine et tertium nepotis mei nomine. Ludos feci meo nomine quater, aliorum autem magistratuum vicem ter et viciens. Pro conlegio XV virorum magister conlegii collega M. Agrippa ludos saeclares C. Furnio C. Silano cos. feci. Consul XIII ludos Martiales pimus feci quos post id tempus deinceps insequentibus annis s.c. et lege fecerunt consules. Venationes bestiarum Africanarum meo nomine aut filiorum meorum et nepotum in circo aut in foro aut in amphitheatris populo dedi sexiens et viciens, quibus confecta sunt bestiarum circiter tria millia et quingentae.
Per tre volte offrii lo spettacolo dei gladiatori a nome mio e cinque volte a nome dei miei figli o nipoti;ai quali spettacoli combatterono circa dieci mila uomini. Per due volte ho offerto a nome mio e a nome del mio terzo nipote uno spettacolo di atleti chiamati da ogni luogo. Ho offerto al popolo a nome mio o dei miei figli e nipoti nel Circo o nel Foro o negli anfiteatri ventisei spettacoli di caccia di bestie africane, nei quali ne sono uccisi tre mila e cinquecento. Che dire di più? Ho offerto al popolo uno spettacolo di battaglia navale oltre il Tevere, unico scavato, in longitudine mille e ottocento piedi, in latitudine mille e duecento. In questo trenta navi rostrate triremi o biremi cozzarono tra loro. In queste flotte combatterono, eccetto i rematori, circa tre mila uomini.
La traduzione non si trova sul web, se vuoi posta la tua traduzione e te la correggo!
Questa discussione è stata chiusa