Ragazzi scusate di nuovo mi potete correggere quest'altra frase
in altera parte ita res ab Lucullo, summo viro, est administrata, ut initia illa rerum gestarum magna atque praeclara non felicitati eius sed virtuti, haec autem extrema quae nuper acciderunt non culpae sed fortunae tribuenda esse videantur.
nell'altra parte così la cosa è amministrata da Lucullo, grande uomo, poichè quelli inizi grandi e brilanti sostenute delle campagne sembra che erano attribuiti non alla sua felicità, ma alla virtù, queste cose poi caddero all'ultimo recentemente non per la colpa ma per sorte.
nell'altra parte così la cosa è amministrata da Lucullo, grande uomo, poichè quelli inizi grandi e brilanti sostenute delle campagne sembra che erano attribuiti non alla sua felicità, ma alla virtù, queste cose poi caddero all'ultimo recentemente non per la colpa ma per sorte.
Risposte
Nell'altra parte la situazione fu condotta da Lucullo, ragguardevole uomo, in modo tale (= ita) che quegli inizi grandi e brillanti di imprese sembravano (= videantur) dovessero essere attribuiti non alla sua fortuna, ma alla (sua) virtù, mentre questi ultimi che sono accaduti di recente non ad una mancanza, ma alla fortuna.