Ragazzi potete aiutarmi per favore? Grazie in anticipo :)

amella
1 Magister discipulos propter eorum diligentiam laudat
2 senatus eam legem de provinciis probaverat
3 canis fidus comes hominis est et bona eius defendit: ob hanc causam id animal homonibus carum est
4 Achilles Priamum benigne accepit eique Hectoris corpus restituit
5 Ad rivum eundem lupus et agnus venerant
6 Caesaris vita felix fuit, sed eius mors miserabilis
7 praeclarum est illud oraculi Delphici praeceptum: nosce te ipsum!
8 Princeps Gallorum ipse eo die cum militibus suis fortissime contra strenuos oppidi defensores pugnavit , sed non semper fortuna eorum eadem fuit: nam sub vesperum repentina hostium eruptio eos fugavit

1 Il comandante armò servi e pastori e diede loro i cavalli
2 Romolo tracciò un solco e Remo oltrepassò il medesimo con irrisione
3 Nel medesimo giorno i Germani ci consegnarono gli ostaggi

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Il maestro loda i discepoli per la loro diligenza.
2. Il senato aveva approvato quella legge sulle province.
3. Il cane è un compagno fedele dell'uomo e difende i suoi beni: per questo motivo questo animale è caro agli uomini.
4. Achille accolse benevolmente Priamo e gli restituì il corpo di Ettore.
5. Il lupo e l'agnello erano giunti allo stesso ruscello.
6. La vita di Cesare fu beata, ma la sua morte triste.
7. E' celebre quel precetto dell'oracolo di Delfi: conosci te stesso!
8. Il capo dei Galli in persona quel giorno combatté con i suoi soldati alquanto duramente contro i valorosi difensori della città, ma non sempre la fortuna fu dalla loro parte: infatti sul far della sera l'improvvisa uscita dei nemici li mise in fuga.

1. Dux servos ac pastores armavit et equos eis dedit.
2. Romulus sulcum duxit et Remus eundem irrisive transiit.
3. Eodem die Germani obsides nobis tradiderunt.

:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.