Ragazzi mi serve il prima possibile la traduzione di queste frasii!!

Salvatorers4
Vi ringrazio in anticipo!!

Miglior risposta
Tony83
ES 6
1. Bisognerà combattere (IMPERSONALE)
2. Bisogna sempre evitare l’invidia (PERSONALE)
3. Bisogna vivere giustamente (IMPERSONALE)
4. Tutti devono morire (IMPERSONALE)
5. Questi libri devono essere letti dai ragazzi (PERSONALE)
6. Ora non devi dormire (IMPERSONALE)
7. I soldati non dovevano essere esortati dal comandante (PERSONALE)
8. Ora dovete ascoltare ed agire (IMPERSONALE)
9. Gli ottimi cittadini dovranno essere imitati da voi (PERSONALE)
10. Ritengo che non bisogna mai dire bugie (PERSONALE)

Aggiunto 10 minuti più tardi:

ES 7 (da notare l’errore nell’enunciato. L’esercizio è sulla perifrastica passiva e non attiva
1. Si devono scegliere/preferire amici leali, durevoli e risoluti.
2. Bisogna parlare del singolare e straordinario valore di Gneo Pompeo.
3. Devo servirmi di questo esempio.
4. Bisogna combattere per la libertà.
5. Era stato scelto e inviato lui (quello) per una così grande guerra.
6. Devo tollerare ogni cosa.
7. Tutte le ferite della guerra devono essere sanate da te.
8. Devi cambiare la condotta e lo stile di vita.
9. Una vita piena di dolori deve essere fortemente evitata.
10. Quanto grande la fermezza contro il nemico, così grande deve essere la benevolenza da adoperare verso i supplici.

Aggiunto 16 minuti più tardi:

ES 9
1. L’incoraggiamento non è necessario, bisogna servirsi piuttosto della congratulazione.
2. Che cosa dobbiamo fare? A quale dio bisogna appellarsi? Di quale uomo si deve implorare la lealtà?
3. Dobbiamo prepararci prima alla morte che alla vita.
4. Nessuna quantità di oro e di argento deve essere valutata più della virtù
5. I soldati dovevano, al tempo stesso, saltare giù dalle navi, resistere alle onde e combattere con i nemici
6. Non si devono biasimare le critiche di coloro che sono in disaccordo tra loro.
7. Oggi voi dovete esprimere un giudizio sulla vostra vita, sull’esistenza dei vostri mariti e dei vostri figli, sulle proprietà di ogni cosa, sulle case, sui vostri focolari.

Aggiunto 17 minuti più tardi:

8. Il console rispose ai vinti che dovevano accettare le condizioni, non proporle.
9. Nessuno è valoroso per caso: la virtù deve essere appresa.
10. Lucano deve essere imitato più dagli oratori che dai poeti.
11. Bisogna osare ed agire, non consultarsi in una così grande sventura.
12. Cesare doveva eseguire tutte le cose allo stesso tempo: bisognava alzare il vessillo, dare il segnale con la tromba, richiamare i soldati dall’attività di fortificazione, schierare le truppe.
13. Bisogna resistere alla vecchiaia e compensare con cura i suoi difetti.
14. L’anima non si deve rammollire: se avrò ceduto al piacere, devo cedere al dolore, devo cedere alla fatica, devo cedere alla povertà.
15. Molti sono le ferite nascoste della repubblica, molti (sono) i propositi dannosi dei cittadini scellerati; non c'è alcun pericolo esterno, non un re, non alcun popolo, non c’è da temere una popolazione.

;)
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.