Ragazzi aiuto!!!
buona sera a tutti, ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto... faccio appello sopratutto a stefano xkè questa è il continuo di una versione ke tu già avevi tradotto il primo pezzo... scusami stè se ti disturbo sempre... :(
questo era il primo pezzo
Anche gli schiavi sono uomini
Clarissima exempla humanitatis et amoris erga suos dominos non raro servi ostenderunt. In bello Punico, secundo, cum Romani Grumentum(Grumento), Lucaniae urbem, obsidebant, servi quidam ad hostes statim fugerunt. Paulo post urbs cecidit atque milites Romani eam ferro ignique vastaverunt. Tum servi qui fugerant, viis et anfractibus sibi tantum notis, in eandem domum, apud quam serviverant, advolaverunt.
Traduzione:
Non di rado i servi hanno mostrato chiarissimi esempi di umanità e di amore verso i loro padroni. Durante la guerra seconda Punica, quando i Romani assediavano Grumento, una città della Lucania, qualche servo fuggì subito ai nemici. Poco dopo la città cadde e i soldati Romani la devastarono con le armi e con il fuoco. Allora i servi che erano fuggiti, viis et anfractibus sibi tantum notis, accorsero verso la casa, presso ciò che si era salvato.
* Secondo Pezzo *
Ibi suam dominam vivam invenerunt atque eam ligaverunt et secum pertraxerunt. Tum quidam milites, qui in urbem irruperant, quaesiverunt; . Quibus servi: . Deinde eam ex urbe evexerunt et maxima cura celaverunt; ita ab interitu dominam servaverunt. At servi fidelitatis tantae praemium acceperunt: nam domina eos manumisit atque iis maximam patrimonii partem donavit.
Grazie mille!!! se vi serve qualcosa chiedetemelo...
questo era il primo pezzo
Anche gli schiavi sono uomini
Clarissima exempla humanitatis et amoris erga suos dominos non raro servi ostenderunt. In bello Punico, secundo, cum Romani Grumentum(Grumento), Lucaniae urbem, obsidebant, servi quidam ad hostes statim fugerunt. Paulo post urbs cecidit atque milites Romani eam ferro ignique vastaverunt. Tum servi qui fugerant, viis et anfractibus sibi tantum notis, in eandem domum, apud quam serviverant, advolaverunt.
Traduzione:
Non di rado i servi hanno mostrato chiarissimi esempi di umanità e di amore verso i loro padroni. Durante la guerra seconda Punica, quando i Romani assediavano Grumento, una città della Lucania, qualche servo fuggì subito ai nemici. Poco dopo la città cadde e i soldati Romani la devastarono con le armi e con il fuoco. Allora i servi che erano fuggiti, viis et anfractibus sibi tantum notis, accorsero verso la casa, presso ciò che si era salvato.
* Secondo Pezzo *
Ibi suam dominam vivam invenerunt atque eam ligaverunt et secum pertraxerunt. Tum quidam milites, qui in urbem irruperant, quaesiverunt; . Quibus servi: . Deinde eam ex urbe evexerunt et maxima cura celaverunt; ita ab interitu dominam servaverunt. At servi fidelitatis tantae praemium acceperunt: nam domina eos manumisit atque iis maximam patrimonii partem donavit.
Grazie mille!!! se vi serve qualcosa chiedetemelo...
Risposte
Fate una colletta: verrà su pur qualcosa...:lol:lol:lol
Comunque off-topic si può anche andare qualche volta, basta non esagerare ;)!
Vabbè ora chiudo...
Comunque off-topic si può anche andare qualche volta, basta non esagerare ;)!
Vabbè ora chiudo...
ci vorrebbe una statua d'oro solo x te!!! vabbè nn andiamo in off topic :P puoi kiudere grazie!
Eh eh...non ti preoccupare: lo faccio con piacere ;)!!!
grazie stefano!! nn so come ringraziarti, veramente kiedimi qualunque cosa.... ti devo 1000 favori
Questa è la traduzione del secondo pezzo ;):
Ibi suam dominam vivam invenerunt atque eam ligaverunt et secum pertraxerunt. Tum quidam milites, qui in urbem irruperant, quaesiverunt; . Quibus servi: . Deinde eam ex urbe evexerunt et maxima cura celaverunt; ita ab interitu dominam servaverunt. At servi fidelitatis tantae praemium acceperunt: nam domina eos manumisit atque iis maximam patrimonii partem donavit.
Là trovarono la loro padrona in vita, la legarono e la trascinarono con loro. Allora alcuni soldati, che avevano fatto irruzione in città, chiesero: . Alcuni servi:
Ibi suam dominam vivam invenerunt atque eam ligaverunt et secum pertraxerunt. Tum quidam milites, qui in urbem irruperant, quaesiverunt; . Quibus servi: . Deinde eam ex urbe evexerunt et maxima cura celaverunt; ita ab interitu dominam servaverunt. At servi fidelitatis tantae praemium acceperunt: nam domina eos manumisit atque iis maximam patrimonii partem donavit.
Là trovarono la loro padrona in vita, la legarono e la trascinarono con loro. Allora alcuni soldati, che avevano fatto irruzione in città, chiesero: . Alcuni servi:
Questa discussione è stata chiusa