Ragazzi aiutatemi col latino per favore
Titolo: IL DECORO
Inizio:Poetae in magna varietate personarum,etiam vitiosis quid conveniat te quid deceat,videbunt;nobis autem cum a natura constantiae,moderationis,temperantiae,verecundiae partes datae sint,cumque....
Autore: CICERONE
Raga fate il possibile,Grazie.
Risp x favore
Inizio:Poetae in magna varietate personarum,etiam vitiosis quid conveniat te quid deceat,videbunt;nobis autem cum a natura constantiae,moderationis,temperantiae,verecundiae partes datae sint,cumque....
Autore: CICERONE
Raga fate il possibile,Grazie.
Risp x favore
Risposte
Perciò i poeti, nella grande varietà dei caratteri, vedranno essi quale condotta e quale linguaggio convengano propriamente anche ai personaggi viziosi; noi, invece, non dobbiamo che osservare la legge della natura; la natura ci assegna le parti della coerenza, della moderazione, della temperanza e della discrezione; e ancora sempre la natura ci insegna a considerare attentamente come dobbiamo comportarci in rapporto agli altri uomini; ebbene, da tutto questo appare in chiara luce quanto vasto sia il campo su cui si estende il decoro, sia quello generale che riguarda l'onestà tutta quanta, sia quello particolare che si manifesta in ogni singola virtù. Come la bellezza del corpo, per l'armonica disposizione delle membra, attira gli sguardi e infonde piacere, appunto perché tutte le parti si accordano tra loro con una certa grazia, così quel decoro, che risplende nella vita, suscita l'approvazione di coloro coi quali viviamo, in virtù dell'ordine, della coerenza e della temperanza che informano ogni nostro detto e ogni nostro atto.Eccola ciaooo e studia!
Questa discussione è stata chiusa