Ragazzi aiutatemi col latino per favore.. (15610)

Raul
Titolo: L'ORACOLO DI GIOVE AMMONE

Inizio: Est et aliud Hammonis nemus;in medio habet fontem:Solis aquam vocant.Sub lucis ortum tepida manat;medio die,cuius vehementissimus est calor,fragida eadem fluit;inclinato in vesperam calescit......

Autore: CURZIO RUFO

Raga fate il possibile,Grazie.
Risp x favore...

Risposte
tauch92
io ho questo pezzo nn so se è tt la versione :
Est et aliud Hammonis nemus; in medio habet fontem: Solis aquam vocant; sub lucis ortum tepida manat; medio die, cuius vehementissimus est calor, frigida eadem fluit; inclinato in vesperam calescit; media nocte fervida exaestuat; quoque nox propius vergit ad lucem, multum ex nocturno calore decrescit, donec sub ipsum diei ortum adsueto tepore languescat. Id quod pro deo colitur, non eandem effigiem habet, quam vulgo diis artifices accommodaverunt. Vmbilico maxime similis est habitus, zmaragdo et gemmis coagmentatus.


E c'è un altro bosco sacro ad Ammone; nel centro possiede una sorgente: la chiamano acqua del Sole. Al sorgere della luce scorre tiepida; verso mezzogiorno, quando il calore è molto forte, scorre fredda; un cambiamento (avviene) di sera (quando) si scalda; a mezzanotte emana bollente; e man mano che la notte declina verso l’alba, si perde molto del calore notturno, fino a che, proprio al sorgere del giorno si stabilizza all’abituale tepore. Ciò che è venerato come una divinità non ha la stessa figura che gli artisti di norma hanno attribuito agli dei: ha un aspetto molto simile ad un ombelico formato da gemme e smeraldi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.