Raga v pregooooo sono per domani...ki me le korregge?

enzolin94
1. Tu perge, quaeso, scribere, nec meas litteras expectaveris.
tu continua a scrivere, chiedo, e non attendere le mie lettere

2. Si intervallum longum erit mearum epistularum, ne obstupueris.
se il tempo che intercorre tra le mie lettere sarà lungo, non sorpenderti

3. Si venisses ad exercitum, a tribunis militaribus visus esses.
se fossi venuto presso l'esercito, sarei stato visto dai tribuni miltari

4. ne posueritis omnem spem salutis in virtute: in rebus adversis prudentiae confidamus et temeritatem vitemus.
nelle avversità confidiamo nella prudenza ed evitiamo la temerarietà

5. Si dux in acie cecidisset, Romanorum exercitus a barbaris pulsus esset.
se il condottiero fosse morto sul campo, l'esercito romano sarebbestato respinto dai barbari

6. ne feceris quae culpare soles
non sono riuscito a farla me la fate vuoi please?

7. Si Epaminondas ferrum, quod in corpore remanserat, extraxisset, animam statim emisisset.
Se Epaminonda avesse estratto il ferro che che gli rimaneva (conficcato) nel corpo, sarebbe morto immediatamente.

8. volsci, cursu et clamore fessi, postquam senserunt ante o****s micare gladios hostium, haud secus quam si in insidias incidissent, turbati verterunt terga.
anche questa me la fate voi? :)

9. Asinus vidit in prato lyram et dixit: "Si musicus repperisset, divinis cantibus aures oblectavisset"
Un'asino vide una lira in un prato e disse: "Se il musico la ritrovasse, diletterebbe le orecchia con canti divini.

10. Ne aequaveritis Hannibal Philippum nec Carthaginiensibus Macedones: Pyrrho certe aequabitis.
Non avete certo paragonato Annibale a Filippo, né i Macedoni ai Cartaginesi: certamente lo paragonerete a Pirro

Risposte
enzolin94
grazie tanto silgmaster...sei il mio idolo! xd

silmagister
1. Tu perge, quaeso, scribere, nec meas litteras expectaveris.
tu continua a scrivere, chiedo per favore ( di grazia ), e non attendere le mie lettere

2. Si intervallum longum erit mearum epistularum, ne obstupueris.
se il tempo che intercorre tra le mie lettere sarà lungo, non sorprenderti :sarcasticclap

3. Si venisses ad exercitum, a tribunis militaribus visus esses.
se fossi venuto presso l'esercito, sarei saresti stato visto dai tribuni miltari

4. ne posueritis omnem spem salutis in virtute: in rebus adversis prudentiae confidamus et temeritatem vitemus.
non riponete ogni speranza di salvezza nel valore: nelle avversità confidiamo nella prudenza ed evitiamo la temerarietà

5. Si dux in acie cecidisset, Romanorum exercitus a barbaris pulsus esset.
se il condottiero fosse morto sul campo, l'esercito romano sarebbe stato respinto dai barbari :clap

6. ne feceris quae culpare soles
non fare le cose che sei solito biasimare

7. Si Epaminondas ferrum, quod in corpore remanserat, extraxisset, animam statim emisisset.
Se Epaminonda avesse estratto il ferro che che gli rimaneva era rimasto (conficcato) nel corpo, sarebbe morto immediatamente.

8. volsci, cursu et clamore fessi, postquam senserunt ante o****s micare gladios hostium, haud secus quam si in insidias incidissent, turbati verterunt terga.
i Volsci, stanchi per la corsa e le grida, dopo che notarono che le spade dei nemici rilucevano davanti ai loro occhi, sconvolti si diedero alla fuga, non diversamente che se fossero caduti in un agguato.

9. Asinus vidit in prato lyram et dixit: "Si musicus repperisset, divinis cantibus aures oblectavisset"
Un'asino vide una lira in un prato e disse: "Se il musico la ritrovasse avesse trovata, avrebbe dilettato le orecchie con canti divini.

10. Ne aequaveritis Hannibali Philippum nec Carthaginiensibus Macedones: Pyrrho certe aequabitis.
Ammettiamo che non abbiate eguagliato Filippo ad Annibale e non i Macedoni ai Cartaginesi: certamente lo eguaglierete a Pirro.

ciao enzolin94 :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.