Qualcuno mi aiuta con questa versione
Successi di Cesare in Gallia
Nel 693 dopo la fondazione di Roma Caio Giulio Cesare, che in seguito comandò, fu eletto console con Lucio Bibulo. Gli si assegnò la Gallia e l'Illiria con dieci legioni. Egli per primo vinse gli Elvezi, che ora sono chiamati Sequani; dopo che li ebbe assoggettati, attraverso violentissime guerre giunse all'Oceano Britannico. Poi in nove anni sottomise quasi tutta la Gallia. Subito dopo portò guerra ai Britanni, ai quali prima di lui non era nemmeno noto il nome dei Romani, e, dopo averli vinti, li rese tributari. Fra tanti successi combatté con esito negativo tre volte, una volta presso gli Arverni, (pur) essendo (egli) presente e due volte in Germania, mentre non era presente. Infatti due suoi luogotenenti, Titurio ed Aurunculeio, furono uccisi in un agguato.
:hi
Nel 693 dopo la fondazione di Roma Caio Giulio Cesare, che in seguito comandò, fu eletto console con Lucio Bibulo. Gli si assegnò la Gallia e l'Illiria con dieci legioni. Egli per primo vinse gli Elvezi, che ora sono chiamati Sequani; dopo che li ebbe assoggettati, attraverso violentissime guerre giunse all'Oceano Britannico. Poi in nove anni sottomise quasi tutta la Gallia. Subito dopo portò guerra ai Britanni, ai quali prima di lui non era nemmeno noto il nome dei Romani, e, dopo averli vinti, li rese tributari. Fra tanti successi combatté con esito negativo tre volte, una volta presso gli Arverni, (pur) essendo (egli) presente e due volte in Germania, mentre non era presente. Infatti due suoi luogotenenti, Titurio ed Aurunculeio, furono uccisi in un agguato.
:hi