Pronome relativo

Aur74
Devo completare queste frasi con il pronome relativo qui quae qod:

1) Vir .... ad villam suam it Iulius est.
2) Servi .... cum Iulio ad villam eunt sunt Syrus, Leander, Davus et Ursus.
3) Sacci .... Sirus et Leander portant magni sunt.
4) Vir .... servi ad villam vehunt est Iulius
5) Dominus servum, ....improbus est, baculo verberat.
6) Servus malus bcaculum .... dominus sumit timet.
7) Femina....Iulius in via videt est ancilla Cornelii.
8) Lectica... servi portant pulchra est.

Potrei avere qualche spiegazione? Si riferiscono al soggetto o al complemento oggetto?

Miglior risposta
ShattereDreams
1) Vir qui ad villam suam it Iulius est.
- L'uomo che va verso la sua casa di campagna è Giulio. [Si riferisce al soggetto

2) Servi qui cum Iulio ad villam eunt sunt Syrus, Leander, Davus et Ursus.
- I servi che con Giulio vanno verso la casa di campagna sono Siro, Leandro, Davo e Orso.

3) Sacci quos Sirus et Leander portant magni sunt.
- I sacchi che Siro e Leandro portano sono grandi.

4) Vir quem servi ad villam vehunt est Iulius.
- L'uomo che i servi trasportano verso la casa di campagna è Giulio.

5) Dominus servum, qui improbus est, baculo verberat.
- Il padrone picchia con il bastone il servo, che è disonesto.

6) Servus malus baculum quod dominus sumit timet.
- Il servo malvagio teme il bastone che il padrone prende.

7) Femina quam Iulius in via videt est ancilla Cornelii.
- La donna che Giulio vede in strada è l'ancella di Cornelio.

8) Lectica quam servi portant pulchra est.
- La lettiga che i servi portano è bella.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.