Potete per favore aiutarmi con 2 versioni??
la prima è: L'ATTORE POLO
Haec historia de Polo histrione memoratu digna est [dignus regge l’abl.]. Histrio in terra Graecia fuit fama celebri (quia vocis claritudine ceteris antistabat) ac aiunt [dicono] nomen ei fuisse Polum et quasdam tragoedias actitavisse. Quondam Polus amatissimum filium morte amisit et tam flevit ut nequiverit (non potè) in scaena agere; sed postea, cum putavisset se luctum satis eluxisse, rediit ad quaestum artis memoriam filii servatum. In eo tempore Athenis Electram, Sophoclis tragoediam, acturus erat et gestare urnam cum Orestis ossibus debebat. Fabulae argumentum compositum est ita ut Electra fratris interitum comploraverit. Igitur Polus, lugubriore habitu Electrae induto, ossa atque urnam e sepulcro filii cepit et, vero quasi Orestae essent, ad spectatores movendos vera lamenta emisit. Itaque, dum agebat fabulam, simul dolor agebatur.
la seconda: CICERONE NON SI DIVERTE AI GIOCHI..
Hodie quidam amici me duxerunt ad ludos spectandos. Tacebo vero de spectaculis quae, cum omnes ea laudaverint, tamen ne leporem quidem mihi donaverunt; nam solent mediocria esse. Apparatus enim spectatio tollebat omnem hilaritatem. Si tu per eos dies operam dedisti [ti sei dedicato] officio tuo, haud dubie maiorem delectationem habuisti; non enim puto tibi Graecos aut Oscos ludos desiderandos esse. Igitur tibi rescribo istos ludos simpliciter delendos esse ne bonorum hominum visus laederetur. Postea per quinque dies magnificae venationes sunt sed, occisis beluis, nulla delectatio polito homini est. Quae est delectatio cum aut homo imbecillus a valentissima bestia laniandus sit aut bestia venabulo transverberanda? Extremus elephantorum dies fuit: vulgi atque turbae magna admiratio fuit ut facile fuerit extra Urbem eorum clamorem audiri.
Haec historia de Polo histrione memoratu digna est [dignus regge l’abl.]. Histrio in terra Graecia fuit fama celebri (quia vocis claritudine ceteris antistabat) ac aiunt [dicono] nomen ei fuisse Polum et quasdam tragoedias actitavisse. Quondam Polus amatissimum filium morte amisit et tam flevit ut nequiverit (non potè) in scaena agere; sed postea, cum putavisset se luctum satis eluxisse, rediit ad quaestum artis memoriam filii servatum. In eo tempore Athenis Electram, Sophoclis tragoediam, acturus erat et gestare urnam cum Orestis ossibus debebat. Fabulae argumentum compositum est ita ut Electra fratris interitum comploraverit. Igitur Polus, lugubriore habitu Electrae induto, ossa atque urnam e sepulcro filii cepit et, vero quasi Orestae essent, ad spectatores movendos vera lamenta emisit. Itaque, dum agebat fabulam, simul dolor agebatur.
la seconda: CICERONE NON SI DIVERTE AI GIOCHI..
Hodie quidam amici me duxerunt ad ludos spectandos. Tacebo vero de spectaculis quae, cum omnes ea laudaverint, tamen ne leporem quidem mihi donaverunt; nam solent mediocria esse. Apparatus enim spectatio tollebat omnem hilaritatem. Si tu per eos dies operam dedisti [ti sei dedicato] officio tuo, haud dubie maiorem delectationem habuisti; non enim puto tibi Graecos aut Oscos ludos desiderandos esse. Igitur tibi rescribo istos ludos simpliciter delendos esse ne bonorum hominum visus laederetur. Postea per quinque dies magnificae venationes sunt sed, occisis beluis, nulla delectatio polito homini est. Quae est delectatio cum aut homo imbecillus a valentissima bestia laniandus sit aut bestia venabulo transverberanda? Extremus elephantorum dies fuit: vulgi atque turbae magna admiratio fuit ut facile fuerit extra Urbem eorum clamorem audiri.
Miglior risposta
Non c'e nessun libro purtroppo..
Aggiunto 4 minuti più tardi:
L'autore della prima è Gelio o Gellio!
Aggiunto 4 minuti più tardi:
L'autore della prima è Gelio o Gellio!
Miglior risposta
Risposte
L'ATTORE POLO
Quest racconto sull'attore Polo è degno di essere ricordato. Un attore fu di celebre fama nella terra greca (poiché per la chiarezza della voce superava gli altri). e dicono che ebbe nome Polo e che recitò certe tragedie. Un giorno polo perse con la morte l'amatissimo figlio e tanto pianse che non potè recitare sulla scena. Ma poi, avendo pensato di aver consumato abbastanza il lutto, tornò al mestiere dell'arte per conservare la memoria del figlio. In quel tempo ad Atene stava oer recitare la tragedia Elettra di Sofocle e doveva portare l'urna con le ossa di Oreste. L'argomento della tragedia fu così composto in modo che Elettra pianse la morte del fratello. Dunque Polo, indossato l'aspetto più lugubre di Elettra, prese le ossa e l'urna dal sepolocro del figlio e, come se fossero davvero di Oreste, per commuovere gli spettatori emise veri lamenti. Pertanto, mentre recitava la tragedia, insieme era rappresentato il dolore.
CICERONE NON SI DIVERTE AI GIOCHI..
Oggi certi amici mi portarono a vedere i giochi. Tacerò tuttavia riguardo agli spettacoli, che, avendoli lodati tutti, tuttavia non mi diedero nemmero piacevolezza. Infatti sono soliti essere mediocri. Infatti la visione dell'allestimento toglieva ogni ilarità. Se tu in quei giovani ti sei dedicato al tuo lavoro, senza dubbio hai avuto un diletto maggiore. Non penso infatti che tu debba desiderare di vedere gli spettacoli greci e osci. Ti riscrivo dunque che questi spettacoli devono essere cancellati semplicemente affinché la vista degli uomini validi non sia lesa. Poi per cinque giorni ci sono magnifiche cacce, ma, uccise le belve, non c'è nessun diletto per un uomo educato. Quanle è il diletto quando o un uomo debole debba essere dilaniato da una bestia fortissima o una bestia debba essere colpita dallo spiedo? L'ultimo fu il giorno degli elefanti: grande fu l'ammirazione del volgo e della folla, tanto che fu facile che il loro clamore fosse sentiro fuori della città.
ciao!
sele
Quest racconto sull'attore Polo è degno di essere ricordato. Un attore fu di celebre fama nella terra greca (poiché per la chiarezza della voce superava gli altri). e dicono che ebbe nome Polo e che recitò certe tragedie. Un giorno polo perse con la morte l'amatissimo figlio e tanto pianse che non potè recitare sulla scena. Ma poi, avendo pensato di aver consumato abbastanza il lutto, tornò al mestiere dell'arte per conservare la memoria del figlio. In quel tempo ad Atene stava oer recitare la tragedia Elettra di Sofocle e doveva portare l'urna con le ossa di Oreste. L'argomento della tragedia fu così composto in modo che Elettra pianse la morte del fratello. Dunque Polo, indossato l'aspetto più lugubre di Elettra, prese le ossa e l'urna dal sepolocro del figlio e, come se fossero davvero di Oreste, per commuovere gli spettatori emise veri lamenti. Pertanto, mentre recitava la tragedia, insieme era rappresentato il dolore.
CICERONE NON SI DIVERTE AI GIOCHI..
Oggi certi amici mi portarono a vedere i giochi. Tacerò tuttavia riguardo agli spettacoli, che, avendoli lodati tutti, tuttavia non mi diedero nemmero piacevolezza. Infatti sono soliti essere mediocri. Infatti la visione dell'allestimento toglieva ogni ilarità. Se tu in quei giovani ti sei dedicato al tuo lavoro, senza dubbio hai avuto un diletto maggiore. Non penso infatti che tu debba desiderare di vedere gli spettacoli greci e osci. Ti riscrivo dunque che questi spettacoli devono essere cancellati semplicemente affinché la vista degli uomini validi non sia lesa. Poi per cinque giorni ci sono magnifiche cacce, ma, uccise le belve, non c'è nessun diletto per un uomo educato. Quanle è il diletto quando o un uomo debole debba essere dilaniato da una bestia fortissima o una bestia debba essere colpita dallo spiedo? L'ultimo fu il giorno degli elefanti: grande fu l'ammirazione del volgo e della folla, tanto che fu facile che il loro clamore fosse sentiro fuori della città.
ciao!
sele
ce le ha mandate x e-mail.. =(
Servirebbe anche a me la 2 versione!
se mi dici il libro, autore pag, numero e titolo della versione
ti dò + facilmente una mano
ti dò + facilmente una mano