Poche frasi di latino
1. Laeto animo pater familias filii litteras accipit
2. Marcus, quia bonus est, multus amicos numerat
3. Syracusani Duonysium tyrannum valde timent; nam Dionysius saevus tyrannus est
4. Avarus continenter pacuniam cupit, nam inopiam semper timet
5. In ludo discipuli et discipulae clarorum poetarum fabulas libenter discunt
6. Antiqui Siciliae incolae non solum seduli agricolae sed etiam periti nautae erant
7. Non in copiarum numero, sed in militum animo victoria est
8. Insula Delus sacra deae Dianae erat
9. Troia a Graecis equi dolo capitur et incenditur
10. Saevi barbari captivorum lacrimis non commoventur
2. Marcus, quia bonus est, multus amicos numerat
3. Syracusani Duonysium tyrannum valde timent; nam Dionysius saevus tyrannus est
4. Avarus continenter pacuniam cupit, nam inopiam semper timet
5. In ludo discipuli et discipulae clarorum poetarum fabulas libenter discunt
6. Antiqui Siciliae incolae non solum seduli agricolae sed etiam periti nautae erant
7. Non in copiarum numero, sed in militum animo victoria est
8. Insula Delus sacra deae Dianae erat
9. Troia a Graecis equi dolo capitur et incenditur
10. Saevi barbari captivorum lacrimis non commoventur
Risposte
Valentina dopo tre anni non penso che la tua risposta posso ancora essere utile, pertanto chiudo.
la 5 sarebbe: a scuola, gli allievi e le allieve, parlano volentieri delle famose favole dei poeti.
grazie 1000
Tradotte:
1. Il padre famiglia riceve le lettere del figlio con animo felice.
2. Marco, poichè è buono, conta/ha molti amici.
3. I Siracusani temevano molto il tiranno Dionisio; infatti Dionisio era un tiranno feroce.
4. L'avaro desidera continuamente denaro/ricchezza; infatti teme sempre la povertà.
5. A scuola gli alunni e le alunne imparano volentieri le favole dei poeti famosi.
6. Gli antichi abitanti della Sicilia non erano solo diligenti agricoltori, ma anche esperti marinai.
7. La vittoria non sta nel numero delle truppe, ma nell'animo dei soldati.
8. L'isola di Delo era sacra alla dea Diana.
9. Troia viene presa e incendiata dai Greci con l'inganno del cavallo.
10. I barbari feroci non vengono commossi dalle lacrime dei prigionieri.
:hi
1. Il padre famiglia riceve le lettere del figlio con animo felice.
2. Marco, poichè è buono, conta/ha molti amici.
3. I Siracusani temevano molto il tiranno Dionisio; infatti Dionisio era un tiranno feroce.
4. L'avaro desidera continuamente denaro/ricchezza; infatti teme sempre la povertà.
5. A scuola gli alunni e le alunne imparano volentieri le favole dei poeti famosi.
6. Gli antichi abitanti della Sicilia non erano solo diligenti agricoltori, ma anche esperti marinai.
7. La vittoria non sta nel numero delle truppe, ma nell'animo dei soldati.
8. L'isola di Delo era sacra alla dea Diana.
9. Troia viene presa e incendiata dai Greci con l'inganno del cavallo.
10. I barbari feroci non vengono commossi dalle lacrime dei prigionieri.
:hi
Questa discussione è stata chiusa